Todaro: Impronte
Tradimenti
Mino Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2000
pagine: 156
Pavia e le colline dell'Oltrepo Pavese fanno da sfondo ad una serie di strane morti "accidentali" che hanno inizio con il ritrovamento di un cadavere nel letto del protagonista, il dottor Alberto Selva, al suo rientro da un viaggio a New York. Il caso sembra risolto, ma Alberto Selva, non soddisfatto della spiegazione ufficiale, decide di svolgere un'indagine privata: arriverà a scoprire la verità ma il prezzo che dovrà pagare sarà più alto del previsto.
Il caso Appiani
Riccardo Parigi, Massimo Sozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 1999
pagine: 168
Vecchi errori
Alessandro Cannevale
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 1999
pagine: 208
Il commissario Maugeri e il fantasma di via Ariosto
Fulvio Capezzuoli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2017
pagine: 240
Dopo "Milano 1946, delitti a Città Studi", "Milano 1947, misteri a Porta Venezia", "Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli" torna il commissario Maugeri con la sua quarta indagine nella Milano del Dopoguerra. Il commissario Maugeri, dietro esplicita richiesta del vice questore, si reca in visita da una vecchia signora che vive con la sorella inferma e con un cameriere, nella palazzina di famiglia in via Ariosto. La signora è preoccupata per i suoni misteriosi che provengono nottetempo dalla soffitta deserta: rumori di passi e tonfi. Il commissario Maugeri, chiamato per capirne le cause, interviene con provvedimenti razionali, senza farsi condizionare da ipotesi di fenomeni paranormali. Ma questo suo intervento sembra scatenare forze occulte e una serie di omicidi, commessi all'apparenza da persone decedute da anni. Nasce così un'inchiesta originale, dove la razionalità di Maugeri sarà messa continuamente a dura prova. Il commissario riuscirà infine a venire a capo di tutti gli enigmi, non prima di aver svelato inconfessabili segreti di famiglia, in parte legati a vicende della Seconda guerra mondiale. E i fantasmi che incontrerà nelle sue indagini, altro non saranno che gli strascichi di profonde tragedie familiari.
La trappola dei ricordi
Aldo Pagano
Libro: Copertina morbida
editore: Todaro
anno edizione: 2015
pagine: 304
In una città di fantasia (o forse no), un'indagine, poliziesca ma anche intima, tra presente e passato. Il pm Emma Bonsanti è di turno quando viene scoperto il cadavere di Roberto Carulli, noto giornalista della città e suo amante segreto. In realtà Emma e Roberto erano già stati insieme ai tempi del liceo, quando una generazione di ragazzi si divideva tra ideali di destra e ideali di sinistra. Loro si trovavano su fronti opposti e un evento violento li aveva separati. Oggi Emma si trova a indagare sull'annegamento di Roberto e deve scavare nel passato per ricostruire i fatti che hanno portato alla sua morte. Un passato che si rivelerà carico di ricordi, pieno di rimpianti e disseminato di trappole.
Milano 1946: delitti a Città Studi
Fulvio Capezzuoli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2014
pagine: 160
Milano: un mattino dell'estate del 1946, il commissario Maugeri raccoglie la deposizione di Rosalba Attanasio, preoccupata per la sparizione del suo cane, anzi per il suo presunto omicidio. Due giorni dopo la donna precipita dalla finestra di casa sua e il commissario scopre che in realtà il cane non è mai scomparso, anche perché non è mai esistito. Rosalba è forse una squilibrata? O la spiegazione è un'altra? Nonostante Maugeri sia inviso al suo superiore, a causa del suo passato da partigiano, il caso gli viene assegnato, e può iniziare la sua prima "vera" indagine...
Il morto con la zebiba
Carlo Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2013
pagine: 220
La seconda indagine del commissario Mancuso. Ritorna il commissario Mancuso di "La pietra al collo" con un caso che prende le mosse dal ritrovamento di un cadavere sulla spiaggia di capo Granitola, in Sicilia. Era sembrato solo uno dei tanti migranti affogati nel tentativo di raggiungere l'isola, ma non è così: quando è finito in mare l'uomo era ubriaco, ma la "zebiba", l'indelebile segno che il tappeto della preghiera ha lasciato sulla fronte del morto, rivela che era un buon musulmano. E i buoni musulmani non bevono alcool. Il delitto, che sembra solo destinato a rovinare il weekend del commissario Mancuso con la sua donna, poliziotta a Mazara del Vallo, prende subito una piega inaspettata che coinvolge il protagonista in indagini serrate che procedono fra intuizioni, vicoli ciechi e improvvisi colpi di scena, e che alla fine riveleranno una saldatura fra la criminalità siciliana, la finanza in doppio petto e Al Qaeda. Una collaborazione perfetta che Mancuso ricostruirà del tutto solo nelle ultime pagine, sconvolgendola in modo inaspettato. Un giallo avvincente con due grandi protagonisti: il commissario Mancuso, poliziotto cittadino con una grande carica di umanità, e Palermo, con i suoi sapori e i suoi personaggi della strada.
Acqua che porta via
Fabrizio Canciani
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2013
pagine: 220
Pianura padana, anno 1919: alcune morti misteriose mettono in apprensione i contadini nella valle dell'Olona. Uomini e animali sembrano contagiati da un morbo sconosciuto. A indagare sulle cause dell'infezione viene chiamato l'ingegner Flumani, uomo dotato di buona cultura, che deve districarsi tra reticenze, superstizioni, paure, con una sola certezza: la morte viene dal fiume. Stessa zona, oggi, hinterland milanese: incredibilmente nelle acque del fiume Olona, inquinatissimo, sono ricomparsi i pesci. L'amo di un temerario pescatore va ad agganciare qualcosa di grosso. Non è un pesce ma un cadavere. Sul posto arriva puntuale la comandante della Polizia Municipale del paese, Paola Martini, donna dinamica di grande personalità. Il morto è un insegnante di chimica in un istituto tecnico e giornalista presso una testata locale. L'autopsia svela che si tratta sì di annegamento ma a seguito di un colpo alla testa. Paola, coadiuvata da Bruno Kernel, un investigatore privato con cui aveva avuto una relazione burrascosa, capitato in paese per una sua particolare indagine, si mette in testa di chiarire il mistero di quel cadavere. La narrazione di svolge su due piani temporali alternati, prendendo spunto da un fatto di cronaca passato praticamente sotto silenzio, un'epidemia di carbonchio avvenuta nel 1919 sulle rive del fiume Olona. Ed è proprio il fiume il protagonista principale della vicenda, malato, maltrattato, intombinato, agonizzante ma ancora vivo.
Il caso è risolto
Paolo Delpino
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2013
pagine: 160
Droga, informatori, rapine in banca, doppiogiochisti… In tutto questo si trova coinvolta l'ispettore di Polizia Silvana Santi dopo l'arresto di Duilio Briga, trovato in possesso di un notevole quantitativo di cocaina e presunto collaboratore della Guardia di Finanza. Briga viene rilasciato su pressioni della GdF, e poco dopo un carico di droga viene intercettato grazie a lui, che poi sparisce. Il suo corpo viene ritrovato insieme a quello del basista di un colpo al portavalori di una banca, e l'autista del furgone identifica come il capo dei malviventi il Briga, grazie a una cicatrice a forma di Z sul dorso della mano. Il Ghiro, confidente della Polizia, suggerisce l'ipotesi che vi sia una connessione tra l'assalto al furgone e la ripresa del narcotraffico in zona. La situazione è complessa, ma Silvana Santi e i suoi collaboratori, supportati dal loro comandante e dal pubblico ministero, sapranno collegare una serie di indizi apparentemente slegati tra loro, nonostante siano osteggiati dalle altre forze di polizia coinvolte. La soluzione del caso però dipenderà da una combinazione fortunata.
La signora degli inferi
Filippo Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2012
pagine: 280
Roma. Augusto Maria Orsini, numismatico e bibliofilo, viene trovato ucciso con due monete antiche in bocca. Tutto lascia supporre si tratti di un giro di falsi finito male. Ma quando il rituale si ripete in altre città europee il maggiore Marco Visconti, contro il parere dei suoi superiori, comincia a seguire una nuova pista, aiutato da Lavinia Alibrandi, una bella esperta in monetazione antica, e da un professore di Storia delle Religioni in pensione. Un romanzo avvincente che vi porterà nel ventre di Roma e vi svelerà i segreti di miti ormai dimenticati ma ricchi di fascino e un mondo poco conosciuto ai più: il collezionismo di antiche monete.