Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Todaro: Impronte

Vivaldi: notte e follia del prete rosso

Vivaldi: notte e follia del prete rosso

Tito Giliberto

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2007

pagine: 156

14,00

La notte ha sempre ragione

La notte ha sempre ragione

Andrea Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2007

pagine: 160

14,00

Una spiegazione logica

Una spiegazione logica

Eugenio Tornaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2007

pagine: 160

Stanley Milgram nel 1967 dimostra la teoria dei sei gradi di separazione, secondo la quale sono al massimo sei le persone che ti separano da ogni altra persona al mondo. Un perverso e divertente gioco di coincidenze annulla questa distanza e fa sì che, alla fine di un afoso luglio milanese, la storia di Ruggero, Sante, Tano, il maresciallo Jonta, il direttore e Giulia dimostri l'eccezione alla regola. Molti meno di sei sono i passaggi che collegano e catapultano i nostri personaggi nella stessa storia con un finale davvero sorprendente.
14,00

Mozart: delitti in re maggiore

Mozart: delitti in re maggiore

Tito Gilberto

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2006

pagine: 192

Vienna: dicembre 1791. Poche settimane dopo la morte di Wolfgang Amadeus Mozart, Alessio Rossato, un medico italiano alla ricerca dell'originale perduto della prima versione in italiano del Don Giovanni, per una serie di coincidenze, viene a conoscenza di segreti che potrebbero riguardare la morte del compositore, e non solo la sua. In una settimana senza respiro tra massoneria, venti rivoluzionari, adulteri, orge, ipnosi, delitti, e un messaggio enigmatico del defunto affidato al finale, finora sconosciuto, del Requiem, i colpi di scena si susseguono.
14,00

L'avvocato del diavolo

L'avvocato del diavolo

Ugo Mazzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2006

pagine: 256

Un morto così, al commissario Prisco non era mai capitato di trovarlo. Un avvocato, ucciso con due colpi di pistola alla testa, nel gabinetto di una stazione di servizio sperduta in una desolata strada di montagna. Chi è stato a riservare all'uomo una fine così poco dignitosa, e perché? Cercando le risposte a queste domande il commissario Prisco si trova invischiato in una brutta storia di usura ed è costretto, quasi suo malgrado, a indagare tra le vittime dello strozzino. Molti tra i sospettati hanno movente e occasione ma, il finale riserva un amaro colpo di scena.
14,50

Il corpo del mondo

Il corpo del mondo

Massimo Marcotullio

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2006

pagine: 256

14,00

Il veleno degli altri

Il veleno degli altri

Paolo Brera

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2006

pagine: 208

14,00

Qualcosa che non resta

Qualcosa che non resta

Fabrizio Canciani

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2006

pagine: 248

14,50

La morte viene dal mare

La morte viene dal mare

Luciana Scepi

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2006

pagine: 224

14,00

I duri non piangono

I duri non piangono

Antonio Zamberletti

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2005

pagine: 286

In una rovente estate milanese, torna Vincenzo Torres - il Philip Marlowe nostrano - coinvolto in tre casi scottanti: la casuale scoperta del cadavere di Amina Iovic, una giovane slava che lavorava in un club esclusivo; il tentativo di riabilitare la memoria di un giovane poliziotto e la ricerca di un ex compagno di scuola braccato sia dalla polizia che da una banda di trafficanti di droga. I risvolti di queste vicende sorprenderanno lo stesso investigatore.
14,50

O ridere o morire

O ridere o morire

Barbara Garlaschelli

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2005

pagine: 179

La regina dello humour nero ci regala una nuova edizione del suo primo libro, pubblicato nel 1995 e introvabile da tempo. Una raccolta di racconti fulminanti (moltissimi inediti) ricchi di atmosfere e inquietanti verità. Lo stile narrativo dell'autrice, rapido e leggero, unito alla "cattiveria" dei personaggi e delle trame provoca nel lettore una sensazione di disagio e perplessità. Personaggi e sensazioni che animano la nostra vita di tutti i giorni visti sotto una luce diversa, dove il più arrendevole non sempre si arrende, la più goffa vanta qualità nascoste e letali, il lutto non sempre è inconsolabile e il senso dell'umorismo può condurre all'omicidio.
13,50

Indagine privata

Indagine privata

Ugo Mazzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2005

pagine: 224

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.