Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tecniche Nuove: Le guide di Natura & Salute

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

Daniela Garavini

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 120

Che cosa possiamo fare in casa nostra, per ridurre l'inquinamento e il consumo di energie e di risorse del pianeta? È l'argomento di questo libro in cui l'ecologia si applica alla gestione quotidiana della casa: dalle pulizie agli accorgimenti per diminuire i consumi idrici ed energetici. Oltretutto consumare meno energia e acqua comporta anche un risparmio economico, senza rinunciare al comfort a cui siamo abituati. E questo vale per molti altri temi di cui si parla in queste pagine, dal bere l'acqua del rubinetto all'usare i nuovi pannolini lavabili per i bambini. Per una maggiore facilità di lettura, il libro è organizzato per ordine alfabetico dalla A di "Acari" alla Z di "Zerbino". Alcune voci come quelle sul risparmio energetico e sui rifiuti sono più corpose, altre più essenziali. Al termine del volume vi sono alcune ricette per detersivi e detergenti domestici non inquinanti, a base di ingredienti facilmente reperibili come l'aceto, il bicarbonato o il sapone di Marsiglia.
8,90

La dieta del metodo Kousmine

La dieta del metodo Kousmine

Sergio Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: VIII-134

Il Metodo Kousmine, dal nome della dottoressa svizzera di origine russa che lo ha ideato, si è rivelato efficace nel migliorare le risposte del sistema immunitario e quindi nel prevenire e combattere malattie autoimmuni o altre legate a squilibri dell'organismo, difficilmente curabili con terapie tradizionali. Esso si basa su quattro "pilastri": una sana alimentazione; la lotta contro l'anormale acidificazione dell'organismo; l'igiene intestinale; l'uso di appropriati integratori. Utile per chi è malato, esso aiuta le persone sane a prevenire le malattie e rafforzare il loro stato di salute. Il testo illustra tutti gli aspetti del Metodo e si conclude con un ricettario che presenta alcuni esempi di menu giornalieri stagionali. A dieci anni dalla prima edizione, il testo tiene conto delle nuove acquisizioni scientifiche e introduce quelli che l'autore definisce altri due "pilastri" del Metodo: il controllo emozionale e l'attività fisica.
9,90

La cucina a crudo

La cucina a crudo

Giuseppe Capano

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 128

Un libro di ricette, elaborate da uno chef amante della ricerca e delle sfide. Un libro che non vuole stupire con effetti speciali, ma aiutare ad aumentare la quota di alimenti crudi che portiamo in tavola e con questo migliorare il contenuto nutrizionale degli alimenti. La cottura infatti molto spesso snatura gli alimenti e provoca importanti perdite di vitamine e sali minerali. E questo è vero soprattutto per gli alimenti grassi. Uno spazio importante hanno quindi le ricette senza grassi cotti. Si troveranno perciò tante indicazioni di condimenti, salse e altri intingoli che non necessitano di cottura e sono di conseguenza più facili da digerire e più salutari: grande protagonista è ovviamente l'olio extravergine di oliva. In questa seconda edizione, le ricette sono state rivedute e ampliate: 2/3 sono completamente crude, le rimanenti con cotture brevi e senza grassi cotti.
8,90

La dieta antiallergica

La dieta antiallergica

Marcello Mandatori

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 128

Nei paesi industrializzati circa il 20% della popolazione ha, o ha avuto, manifestazioni allergiche. Le più diffuse sono quelle respiratorie, legate ai pollini o alla polvere, ma sono in crescita anche le allergie alimentari. Oggi esistono tantissimi farmaci che, in modo più o meno efficace, aiutano a combattere le allergie o, almeno, a convivere con esse. Ma anche l'alimentazione quotidiana può fare molto per prevenire e ridurre gli effetti negativi delle allergie, anche di quelle respiratorie. Questo libro aiuta il lettore a capire meglio i propri disturbi e a cercare un approccio nutrizionale corretto. Nella prima parte, si forniscono informazioni sulle cause, i sintomi, la prevenzione e la terapia, con un esame dettagliato delle sostanze e degli alimenti, che a seconda dell'allergia di cui si soffre, è bene evitare soprattutto nei periodi critici. La seconda parte è invece propositiva: il lettore vi troverà un decalogo di comportamenti, ma anche indicazioni pratiche per tradurli in menu giornalieri con le relative ricette. Scoprendo, ancora una volta, che alimentarsi correttamente non significa affatto rinunciare ai piaceri della buona tavola.
8,90

Il potere delle spezie

Il potere delle spezie

Marco Ceriani

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 128

Uno sguardo nuovo su un alimento antico, che è un vero concentrato di benessere. La "magia" delle spezie sta proprio nel loro valore nutraceutico, ovvero nel loro essere un alimento-medicina la cui modalità di azione è data da molto di più che non la semplice somma delle azioni note dei suoi componenti biochimici. Ecco perché le spezie aiutano a restare in forma, a combattere l'invecchiamento, a migliorare le prestazioni sportive, ma proteggono anche dalle malattie degenerative. Affinché questo valore si esprima al meglio, occorre anche porre attenzione al modo in cui le spezie sono coltivate, lavorate e conservate, perché restino alimenti vivi e vitali. Il testo prende in esame le spezie più note e le loro proprietà dall'anice allo zenzero e le più diffuse miscele di spezie a cominciare dal più noto curry. Un capitolo di ricette speziate conclude il volume.
9,90

Guida ai vini d'Italia bio 2010

Guida ai vini d'Italia bio 2010

Pierpaolo Rastelli

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 232

La Guida è un completo e aggiornato vademecum per districarsi nel sempre più fitto mondo dei vini ottenuti da agricoltura biologica e biodinamica prodotti da aziende certificate. La tredicesima edizione tocca nuovi record recensendo 776 vini provenienti da 211 cantine, puntualmente descritti nelle loro caratteristiche organolettiche. Tra questi 110 vini hanno ottenuto una particolare menzione per il loro alto profilo organolettico: a condurre la speciale graduatoria la Toscana con ben 38 allori, seguita dai 13 del Veneto. Più distanziati il Piemonte e le Marche, rispettivamente con 10 e 9 menzioni.
14,90

Risparmiare in cucina

Risparmiare in cucina

Monica Palla

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 128

8,90

Mangiarbene vegetariano 2009

Mangiarbene vegetariano 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 216

Il numero dei vegetariani in Italia è in crescita, circa sei milioni, e cresce anche il numero di coloro che, pur non facendo una scelta completamente vegetariana, riducono comunque il consumo di carne. Lo sta scoprendo anche la ristorazione, come testimonia questa Guida giunta alla quarta edizione. Il lettore vi trova locali da tutti i prezzi, dal veloce menu di lavoro a meno di 10,00 euro, al ristorante di ricerca che ne costa 80,00 o più, dal circolo per soli soci all'agriturismo in campagna, dal rifugio di montagna al grande albergo o alla locanda familiare. Il libro offre un panorama della ristorazione italiana utile sia a chi viaggia per lavoro che per la scelta delle località di vacanza.
9,90

Il tuo cibo dalla A alla Z

Il tuo cibo dalla A alla Z

Barbara Asprea

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 117

L'idea di questo libro nasce dalla necessità di fornire un agile strumento da tenere in tasca e da consultare all'occasione, molto utile per chi è a rischio per determinate patologie, ma anche per chi semplicemente è in sovrappeso e vuole tenersi sotto controllo. Esso rappresenta un'evoluzione rispetto alle tabelle sul contenuto calorico e di nutrienti dei cibi, perché ad esse affianca anche le più attuali conoscenze sull'indice glicemico e più in generale sugli effetti di determinati nutrienti sul metabolismo, restituendo il tutto in un giudizio sintetico di facile comprensione. Di ogni alimento, ma anche cibo in commercio, oltre al dato calorico, il lettore potrà conoscere il suo effetto sul diabete, sul cuore, sui tumori. Sono indicate inoltre le porzioni consigliate, la frequenza del consumo, e le eventuali particolarità nutrizionali.
8,90

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Bruno Brigo, Giuseppe Capano

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 118

Uno stile di vita che riduca il rischio di tumore si può riassumere in dieci punti: meno calorie; consumo regolare di verdura e frutta, ricche di fibre e di micronutrienti antiossidanti protettivi; preferenza per i cibi a basso indice glicemico; riduzione dei grassi di origine animale; assunzione di grassi buoni ed in particolare degli omega 3; moderato consumo di bevande alcoliche; abolizione del fumo; pratica regolare di un'attività fisica moderata; mantenimento del proprio peso forma; controllo medico periodico ed esecuzione delle indagini previste dai programmi di prevenzione e diagnosi precoce. Si tratta di un comportamento che oggi molti mettono in pratica e che sta cominciando a registrare buoni frutti. In questo libro il medico spiega i principi cui ispirarsi e perché, mentre lo chef li trasforma in ricette buone e sane adatte a tutta la famiglia.
8,90

Cibi colorati per la salute

Cibi colorati per la salute

Angela Colli

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 128

Cosa scatta nella nostra mente alla vista di un piatto di pasta al pomodoro o di un vassoio colmo di ciliegie mature? Come mai davanti ad una tazza di cioccolata ci sentiamo rigenerati? Prima ancora di assaggiare un cibo, le papille gustative vengono sollecitate dai suoi profumi ed aromi, mentre gli occhi ne valutano l'aspetto e il colore. Il nostro comportamento ha una componente fisiologica ed una psicologica. Scegliamo certi alimenti e ne rifiutiamo altri in base agli stimoli che ci provengono dall'esterno attraverso gli organi di senso: soprattutto la vista e l'odorato, ma anche stimoli acustici e tattili possono preparare il nostro corpo ad accogliere il cibo. Il colore dei cibi segnala anche il loro contenuto nutritivo e questo vale soprattutto per la verdura e la frutta. A volte il colore può essere aggiunto, il testo esamina quindi i coloranti alimentari e i rischi che possono comportare per la salute. Completano il lavoro i menu e le ricette "colorate" per influenzare il buon umore e la salute.
9,90

Il metodo Tisanoreica

Il metodo Tisanoreica

Gianluca Mech

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 128

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.