Tecniche Nuove: Le guide di Natura & Salute
Piatti unici delle cucine d'Europa
Giuliana Lomazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il piatto unico è molto di più della veloce pasta al ragù che molti immaginano: è un modo per mangiare equilibrato, per accelerare i tempi e molto altro - non ultimo, lavare meno stoviglie! Lo possiamo inventare su due piedi, basandosi sui modelli forniti nel libro. Ma possiamo anche attingere a un patrimonio culinario esistente, come quello del nostro continente. Presentare i diversi piatti europei non serve soltanto a confrontare panorami gastronomici diversi, ma anche a scoprire modelli alimentari differenti. Noi italiani (e non solo) possiamo vantare la cucina mediterranea, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio culturale dell'umanità e da molti studi scientifici come sana e salutare. Ma gli altri europei non mangiano così male come vuole il comune pregiudizio e anche loro hanno qualcosa da proporre di "buono" in tutti i sensi. Lo scoprirete in questo libro che lega piatto unico e modelli alimentari europei, esemplificandoli in tante ricette legate al ritmo delle stagioni.
Naturalmente dolci
Giuseppe Capano, Daniela Garavini
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 128
È possibile sostituire lo zucchero con altri tipi di edulcoranti più naturali, con minore impatto sulla glicemia e con contenuti nutrizionali più interessanti. Il libro presenta i più diffusi dolcificanti naturali descrivendone proprietà e caratteristiche. Si comincia dal più antico, il miele, per continuare con gli sciroppi di acero e di agave, e con i sempre più diffusi malti di orzo e di altri cereali. Si parla poi dei concentrati di frutta e verdura e della stevia, un dolcificante di grande interesse perché del tutto privo di calorie e senza influenza sulla glicemia. Per tutti troverete l'indicazione di come usarli in cucina, come dosarli, quali scegliere per preparare dolci e dessert ma anche pietanze salate, quali sono più adatti alla cottura. Con oltre sessanta ricette di dolci ma non solo.
Tutto su insalate e condimenti
Jeanne Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 128
Una panoramica completa sul mondo dell'insalata. Da un'analisi dei principali ingredienti, ortaggi, frutta, carne, pesce, formaggi e uova, a quella delle infinite possibilità di condimento, che partono dai ben noti olio extravergine e aceto di vino o balsamico, per toccare oli naturalmente aromatizzati, oli di noci e di nocciole, di semi di zucca e di sesamo, da combinare con aceti di frutta e di riso, con aggiunta di erbe e spezie. E poi miele e marmellate, in quanti sanno che possono essere ingredienti fondamentali per il condimento di una gustosissima insalata? A chiusura del libro, 27 ricette di insalate con differenti combinazioni di condimento.
Digestione: sintomi e rimedi naturali
Bruno Brigo
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 128
Dopo aver definito brevemente le caratteristiche delle strutture anatomiche che formano l'apparato gastrointestinale, il testo prende in considerazione, seguendo l'ordine alfabetico, i disturbi più comuni che riguardano i diversi organi, dedicando particolare attenzione al dolore addominale. La corretta interpretazione dei sintomi è, infatti, la base per capire cosa si nasconde dietro di essi e per adottare le misure necessarie a ristabilire la salute e il benessere. Vengono perciò descritti i principali esami di laboratorio e strumentali per giungere all'identificazione della natura del disturbo o della malattia. Nella parte conclusiva si descrivono le piante medicinali e i preparati omeopatici che più frequentemente sono utilizzati per controllare i disturbi gastrointestinali più comuni.
Ricette buone & naturali. Il meglio di Cucina Naturale
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 128
Dalla grande mole di ricette che la rivista Cucina Naturale ha pubblicato nei suoi quasi venticinque anni di vita, sono state scelte alcune tra le più recenti e più adatte a un'occasione "golosa", che fossero anche rappresentative del tipo di cucina di cui la rivista è portavoce. Una cucina in cui il baricentro è costituito da ortaggi, cereali integrali, legumi, semi, frutta, oli spremuti a freddo, con presenza molto ridotta di alimenti di origine animale. Una cucina che si basa sulla stagionalità dei prodotti della terra, che preferisce le produzioni biologiche, e l'uso di prodotti locali. Con le ricette di questo libro è possibile realizzare menu interamente vegetariani. Le foto aiuteranno nella scelta. Le ricette sono circa 60 divise in antipasti, primi, secondi, contorni e dolci.
Prodotti naturali fai da te
Aldo Bongiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 128
In tempi di crisi fiorisce il faidate e l'autore ci spiega come, producendo in casa alcuni alimenti base (in questo caso della cucina vegetariana e naturale), il risparmio annuale per una famiglia di 4 persone sia superiore a uno stipendio medio mensile. Il testo, oltre a descrivere contenuti e valori nutrizionali dei diversi alimenti e le basi tecniche per la loro produzione, insegna passo passo come preparare alcuni alimenti naturali come i derivati della soia, dal latte allo yogurt, dal tofu al tempeh, passando poi al seitan e ai germogli. Oltre alla soddisfazione personale e al risparmio economico, un altro indubitabile vantaggio del faidate in cucina è quello di assicurarsi un prodotto più fresco e di cui si conoscono le materie prime utilizzate.
Acqua e benessere
Carla Barzanò
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 128
Capace di trasformarsi, cambiando la sua forma, l'acqua è l'alimento più importante del menu. Rappresenta oltre la metà del corpo; non fornisce calorie, ma gioca un ruolo indispensabile in tutti i processi vitali. Quanta acqua serve ogni giorno? Quale preferire? Come e quando bere? Sintetizzando alcuni risultati delle più recenti ricerche, il libro guida alla scoperta dell'acqua aiutando a conoscerne le potenzialità curative e i pregi gustativi. Un paragrafo è dedicato alle strategie per salvaguardare l'acqua e promuoverne un consumo sostenibile, un altro ai consigli per prevenire, con l'aiuto dell'acqua, diversi disturbi. Ricette e menu offrono numerosi esempi pratici per sviluppare percorsi di degustazione e sperimentare le sue proprietà. In occasione dell'anno della cooperazione idrica internazionale proclamato dall'ONU nel 2013, il libro fornisce un contributo tracciando un percorso per valorizzare l'acqua nella vita quotidiana.
Senza glutine
Nicola Michieletto, Monica Negroni
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 128
Chi è affetto da celiachia non può assumere glutine nemmeno in minime quantità. È un disturbo che riguarda un numero notevole di persone, centinaia di migliaia in Italia; gli esperti stimano, comunque, che ve ne siano molte di più non ancora coscienti della propria condizione. In genere la diagnosi avviene nel corso dell'infanzia, ma non è raro che questa intolleranza alimentare sia scoperta in età adulta. L'unica cura è una dieta da seguire per tutta la vita. Cosa semplice da un lato (non occorrono farmaci), ma difficile se si pensa che il glutine è presente in quasi tutti i cereali, in particolare in quelli più usati: grano, orzo, farro. Per fortuna vi sono anche numerosi cereali o similari che non contengono glutine, in particolare il riso, il mais e il grano saraceno. In questa seconda edizione lo chef autore del libro si è ingegnato a proporre ricette gustose e innovative, di preferenza vegetariane e con una buona scelta di dolci, utilizzando tutti gli alimenti base che per natura sono privi di glutine. Il testo è realizzato in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Celiachia). Le ricette sono state riviste dalla dottoressa Rossella Valmarana, dietista.
Vivere sani 100 anni
Angela Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 128
La vita media si allunga e non sembra così lontano il traguardo dei cento anni. L'antico sogno della lunga vita pare quindi a portata di mano, senza dimenticare che vivere così a lungo è una benedizione a patto che sia accompagnata da una buona salute. Il segreto è invecchiare "con lentezza" controllando lo stress, dando il giusto spazio al riposo e al sonno, al sesso e all'attività fisica regolare. Inoltre, le comunità dove si trova oggi il maggior numero di centenari sono ambienti stimolanti e ricchi di contatti sociali in cui l'anziano è considerato "fonte di saggezza" e ritenuto utile alla società. Il libro si basa sulle più recenti scoperte scientifiche, soprattutto sul ruolo dell'alimentazione. L'autrice non si limita alla teoria ma traduce in menu e ricette i consigli alimentari per vivere più a lungo. Ricette che naturalmente vanno bene a tutte le età e non sono solo per anziani, perché la buona salute in età avanzata si coltiva già dall'infanzia.
Guida ai vini d'Italia bio 2013
Pierpaolo Rastelli
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 191
La "Guida ai vini bio 2013" è il più completo e aggiornato vademecum per districarsi nel sempre più fitto mondo dei vini ottenuti da agricoltura biologica e biodinamica prodotti esclusivamente da aziende certificate. La sedicesima edizione recensisce 871 vini provenienti da 214 cantine, puntualmente descritti nelle loro caratteristiche organolettiche. Tra questi 158 vini hanno ottenuto una particolare menzione per la il loro alto profilo organolettico: a condurre la speciale graduatoria la Toscana con ben 50 allori, seguita dai 17 delle Marche. A un passo la Sicilia e il Veneto, entrambe premiate con 13 menzioni. Subito dietro si piazza la Provincia Autonoma di Bolzano con 10, il Piemonte con 9, l'Emilia Bomagna con 8, la Puglia con 7 e la Campania con 5. Alta qualità è stata evidenziata anche da Umbria, Calabria, Lazio e Lombardia.
Prevenire il cancro a tavola
Bruno Brigo, Giuseppe Capano
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 128
Uno stile di vita che riduca il rischio di tumore si può riassumere in dieci punti: meno calorie; consumo regolare di verdura e frutta, ricche di fibre e di micronutrienti antiossidanti protettivi; preferenza per i cibi a basso indice glicemico; riduzione dei grassi di origine animale; assunzione di grassi buoni ed in particolare degli omega 3; moderato consumo di bevande alcoliche; abolizione del fumo; pratica regolare di un'attività fisica moderata; mantenimento del proprio peso forma; controllo medico periodico ed esecuzione delle indagini previste dai programmi di prevenzione e diagnosi precoce. Si tratta di un comportamento che oggi molti mettono in pratica e che sta cominciando a registrare buoni frutti. In questo libro il medico spiega i principi cui ispirarsi e perché, mentre lo chef li trasforma in ricette buone e sane adatte a tutta la famiglia.
La dieta secondo il metabolismo
Marcello Mandatori, Beatrice Savioli
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 128
Siete in sovrappeso, avete provato tante diete, le seguite scrupolosamente ma non riuscite a eliminare il peso superfluo? Oppure, tendete a riprendere il peso perduto immediatamente alla fine del periodo di dieta? Probabilmente non state prendendo in considerazione il "fattore metabolico". Invece seguendo una dieta adatta al proprio tipo di metabolismo, si possono ottenere ottimi risultati anche dal punto di vista del benessere psico-fisico, inteso nel senso più ampio del termine. Lo spiegano gli autori nell'introduzione: "L'idea del libro nasce dalla soddisfazione dei molti pazienti che, avendo provato il metodo di persona, ancora oggi si stupiscono degli ottimi risultati raggiunti e di come sia facile da seguire, senza grosse rinunce. Certo, occorre tenere bene in mente alcune piccole regole che, se correttamente applicate, rendono la metodica importante nel trattare il sovrappeso e l'obesità, oltre ai benefici che se ne possono trarre a livello sia fisico che mentale. Il libro contiene anche un questionario per stabilire il proprio tipo metabolico, gli schemi dietetici e numerose ricette.