Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TEA: TEA religioni e miti. Nuova serie

Le distese interiori del cosmo. La metafora nel mito e nella religione

Le distese interiori del cosmo. La metafora nel mito e nella religione

Joseph Campbell

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2003

pagine: 198

Tra anima e ragione, tra viaggio spirituale e viaggio nel cosmo si cela l'immaginazione mitica, quel librarsi della fantasia che ha permesso all'uomo di scoprire spazi immensi, che gli ha consentito di varcare i confini della terra, che gli ha fatto conoscere mondi mai visti. Saggio storico, studio antropologico e ricerca spirituale si fondono in queste pagine dove tempi e luoghi lontanissimi, popoli e culture diversissimi sono avvicinati dal significato universale del mito. Si scoprono così quali stupefacenti coincidenze uniscano le società primitive alla matura espressione della civiltà greca classica; quali imprevedibili rimandi accomunino, ad esempio, i culti degli Egizi con i rituali Navaho del Nuovo Messico.
8,50

Miti pellerossa

Miti pellerossa

John Bierhorst

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2002

pagine: 282

8,50

Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers

Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers

Joseph Campbell, Bill Moyers

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2000

pagine: 279

Di racconto in racconto, di leggenda in leggenda, questo libro - sintesi di una lunga intervista televisiva con il giornalista Bill Moyers - espone una visione del mito intimamente legata al quotidiano, cogliendo all'interno della mitologia valori e messaggi vivi ed attuali. È così che si susseguono tradizioni egizie e greche, racconti ebraici ed indiani, leggende islamiche e pellerossa, narrazioni bibliche e chansons de geste, con ampiezza di riferimenti a personaggi d'ogni tempo: da Re Artù a Martin Luther King, da Don Chisciotte a Luke Skywalker...
9,30

Tradizioni celtiche. La storia dei druidi e della loro eredità culturale

Tradizioni celtiche. La storia dei druidi e della loro eredità culturale

Ward Rutherford

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2000

pagine: 304

Una carrellata storica, dal III secolo a.C. ai nostri giorni, per spiegare come la storia, la religione, i costumi e le tradizioni dei Celti abbiano profondamente influenzato le culture con le quali sono venuti a contatto e come tale influenza si sia prolungata nel tempo. Nello specifico l'autore ritiene che depositari della tradizione mitologica celtica furono i druidi, la classe sacerdotale, i quali affidarono le loro complesse dottrine a generazioni di bardi, che a loro volta le tramandarono oralmente. Ciò che rimane, adesso, dell'immenso patrimonio celtico è quanto trascrissero i monaci irlandesi, i bardi di corte gallesi presenti fino al XVI secolo e, infine, i Romantici che conferirono dignità letteraria a questo sistema di usi.
8,26

I miti egizi

I miti egizi

Boris De Rachewiltz

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2000

pagine: 255

Un "dizionario" pratico e completo, dedicato alla complessa e affascinante mitologia dell'antico Egitto. Le notizie essenziali di ciascuna divinità, corredate dalla relativa iconografia, e i più importanti luoghi della storia religiosa egiziana. Completano il volume una cronologia delle divinità, una cronologia storica e l'elenco delle dinastie.
9,00

I miti maya e aztechi e delle antiche civiltà messicane

I miti maya e aztechi e delle antiche civiltà messicane

Angelo Morretta

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 327

Maya, Aztechi, Olmechi, Toltechi, Teotihuacani, Zapotechi: una panoramica completa della storia, della cultura e della mitologia delle grandi civiltà mesoamericane. Una guida pratica alla conoscenza dell'universo precolombiano. Completano l'opera un dizionario delle divinità e un glossario dei concetti e dei termini linguistici.
9,30

I manoscritti di Qumran

I manoscritti di Qumran

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 904

17,56

I miti celtici

I miti celtici

T. W. Rolleston

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1998

pagine: 421

Una panoramica del vastissimo patrimonio di miti e leggende del mondo celtico: dai racconti più antichi al grande Ciclo dell'Ulster, dal Ciclo Ossianico alle leggende più tarde fino alla saga di re Artù e del Santo Graal. Storie di uomini e divinità, cavalieri e principesse, nobiltà d'animo e virtù guerriere, forze soprannaturali e magia, sullo sfondo di un mondo ora cupo ora gioioso, sempre incantato e permeato di fantasia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.