Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le distese interiori del cosmo. La metafora nel mito e nella religione

Le distese interiori del cosmo. La metafora nel mito e nella religione
Titolo Le distese interiori del cosmo. La metafora nel mito e nella religione
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana TEA religioni e miti. Nuova serie, 21
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 198
Pubblicazione 05/2003
ISBN 9788850204083
 
8,50

Tra anima e ragione, tra viaggio spirituale e viaggio nel cosmo si cela l'immaginazione mitica, quel librarsi della fantasia che ha permesso all'uomo di scoprire spazi immensi, che gli ha consentito di varcare i confini della terra, che gli ha fatto conoscere mondi mai visti. Saggio storico, studio antropologico e ricerca spirituale si fondono in queste pagine dove tempi e luoghi lontanissimi, popoli e culture diversissimi sono avvicinati dal significato universale del mito. Si scoprono così quali stupefacenti coincidenze uniscano le società primitive alla matura espressione della civiltà greca classica; quali imprevedibili rimandi accomunino, ad esempio, i culti degli Egizi con i rituali Navaho del Nuovo Messico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.