Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Susil Edizioni: Èutopia

Futura. Il fumetto della decrescita felice

Futura. Il fumetto della decrescita felice

Movimento per la Decrescita Felice, Marco Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 116

La crisi ecologica e sociale che stiamo attraversando diviene sempre più evidente e richiede grandi sforzi da un lato per convincerci ad abbandonare comodità acquisite e stili di vita insostenibili, dall’altro per immaginare una società basata su relazioni positive e non competitive tra le persone e verso la natura. Futura è un fumetto pensato per raccontare le proposte del Movimento per la Decrescita Felice: troveremo un mondo popolato da personaggi e situazioni in parte inventati ed in parte realmente esistenti: attivisti del Movimento per la Decrescita Felice, esperienze di associazionismo, buone pratiche del mondo produttivo.
21,90

Sintesi personale

Sintesi personale

Benedetta Veroni, Andrea Avanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

La buona notizia è che tutto quello che ci accade dipende da noi. La cattiva notizia è che tutto quello che ci accade dipende da noi. Viviamo in un film, del quale ne siamo inconsapevolmente produttori, registi e attori principali, tutto il resto è palcoscenico e comparse…
24,00

Un poeta per il clinico. L'essenza benefica della poesia

Un poeta per il clinico. L'essenza benefica della poesia

Sabino Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il lavoro che qui viene proposto è frutto di numerose riletture, avvenute (sia pure in modo discontinuo) nel corso di più di mezzo secolo, de “I fiori del male”. Ogni volta che ritornavo sugli stessi versi, mi accorgevo di acquisire qualcosa di più: le sensazioni che essi suscitavano divenivano più intense, si precisavano; le immagini evocate si facevano più vive; le associazioni d’idee e le riflessioni più ricche. Si trattava delle stesse sensazioni, immagini ed associazioni d’idee che spesso, emergendo nella mia analisi personale, mi consentivano di comunicare nel modo più appropriato quel che provavo al mio analista; ed analoghi contenuti mentali mi si presentavano spontaneamente in risposta alle comunicazioni dei miei pazienti, dando luogo a reverie che mi permettevano di comprendere in profondità quel che ciascun malato stava cercando di dirmi in quel momento. Ne scaturì l’idea d’illustrare, il meglio che mi riusciva, gli innumerevoli suggerimenti che Baudelaire m’aveva offerto; suggerimenti rivelatisi preziosi come strumenti che utilizzo per comprendere me stesso e per mettermi nei panni delle persone che curo: l’aspetto più importante del mio lavoro di psichiatra.
21,90

Il pensiero morale di Plutarco

Il pensiero morale di Plutarco

Alessio Manzo

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

L’opera esamina i concetti chiave dell’etica: la virtù e il vizio, le parti dell’anima, la felicità e l’infelicità, la fortuna e il destino. Il tutto in stretta correlazione con il background platonico – aristotelico dell’autore trattato. Ogni capitolo (corrispondente ad un suo scritto) è preceduto da una premessa che ne inquadra l’argomento con opportune citazioni. Per maggiore chiarezza il testo è annotato. L’introduzione vuole inserire l’autore nel contesto storico ed esporre in breve la sua visione del mondo. La traduzione è letterale, fedele all’originale greco per quanto possibile finanche nella costruzione sintattica della frase.
15,00

Come gocce di fiume

Come gocce di fiume

Alessandra Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Questo breve romanzo, attraverso il suo messaggio, si prefigge l’obiettivo di contribuire a migliorare la vita e le dinamiche sociali. Dai protagonisti si evince l’importanza che bisogna essere di buono esempio per veicolare insegnamenti positivi. Sono ragazzi moderni, ottimisti e fiduciosi verso il futuro e la gente, capaci di credere in un sogno che li condurrà a scalare una vetta. La scalata diventerà così metafora del viaggio che è la vita. Un viaggio da affrontare coralmente con gli altri, animati da spirito e allegria. Il "Tesoro di Alarico” diventa quindi l’oro più prezioso e grande che ogni essere vivente possiede in sé: l’amore, che alberga nel cuore di tutti.
12,90

Memento mori. Una vita senza fine

Memento mori. Una vita senza fine

Benedetto Paolo Onofri

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

L'autore, con le sue riflessioni prende per mano il lettore e lo conduce in una prospettiva "razionale" e rassicurante sul dopo vita, proponendo argomenti datati ma rivisti in una luce attuale e accattivante. Un viaggio antico e sempre nuovo, che ognuno può rivisitare secondo il proprio stile di pensiero.
12,90

Il volo dell'anima libera

Il volo dell'anima libera

Fiorella Bizzarro

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Un romanzo di formazione spirituale a due voci, suddiviso in tre sezioni: Eredità - Ego - Spirito. I due protagonisti principali, in un monologo introspettivo alternato, attraverso una serie di ricordi sostanziali, ripercorrono i momenti salienti che hanno segnato il loro destino parallelo, in affinità di similitudini. La sezione Eredità, delinea la nascita e la formazione di queste due entità in contesti storici e sociali diversi, seppure per alcuni versi simili, nell’aspetto delle dinamiche familiari. La sezione Ego, traccia la crescita delle due individualità, attraverso le scelte condizionate o inconsapevoli. Si sviluppano gli effetti di quanto essi hanno immagazzinato nell’emulazione, piuttosto che nell’evoluzione di una coscienza riflessiva. La sezione Spirito, segna la svolta mistica ed esoterica delle due anime, legate da una connessione perfetta. Si intravede un cammino decisivo, attraverso la comprensione di alcune leggi spirituali di tradizione orientale. A specchio di un’anima neutra, liberata nel futuro da attaccamenti e desideri, resta l’eco di un’Ombra smarrita nei meandri di un amore fisico eterno, impossibile da trattenere.
18,90

L'uomo e il capitale. La mancanza di informazione nella società

L'uomo e il capitale. La mancanza di informazione nella società

Angelo Casella

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 474

Nel suo plurimillenario e travagliato percorso evolutivo, l'umanità vive oggi il momento cruciale di una svolta storica: dalle decisioni che saprà prendere, e la cui rilevanza supera ogni altra esperienza passata, dipenderà la sua stessa sopravvivenza. La malattia che la affligge, è arrivata all'ultimo stadio: senza una radicale terapia, i suoi esiti saranno ineluttabilmente fatali. Il livello di degrado che ci circonda e ci sommerge è estremamente preoccupante e la sua rapida e costante capacità di espansione non consente ritardi, se si vuole ancora salvare l'uomo, occorre agire subito: "il tempo, ormai, si è fatto breve".
29,00

Il giovane Hegel

Il giovane Hegel

Italo Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 304

"«Su Hegel sto pensando di progettare una ricerca molto impegnativa: un giorno, se avrò tempo, vorrei scrivere un saggio breve, ma essenziale, a cui vorrei dare il titolo: “L’essenza di Hegel”». Così il Professore Italo Mancini, al termine del suo corso sul “Giovane Hegel” dell’anno accademico 1971-72 all’Università di Urbino, rispose alla domanda postagli “se pensasse di pubblicare le sue lezioni”, seguite con tanta partecipazione e grade interesse da noi studenti di allora. Con l’espressione di quel titolo egli lasciava trasparire il suo radicato desiderio di poter riuscire a cogliere il nocciolo centrale essenziale da cui si sarebbe sviluppato poi l’intero pensiero filosofico di Hegel. Nella sconfinata produzione filosofica di questo sommo pensatore, intendeva individuare e capire, cioè, il punto archimedico sul quale poggiava la sua intera gigantesca e complessa costruzione filosofica. Per questo progetto, purtroppo, non ebbe più tempo. La morte lo colse prematuramente e inaspettatamente proprio mentre si accingeva a perfezionare e pubblicare un altro studio molto più impegnativo – al quale egli avrebbe fatto seguire quello su Hegel - sull’”essenza di Dio”..."
21,00

L'identità dell'Austria e dell'Europa tra le due guerre mondiali

L'identità dell'Austria e dell'Europa tra le due guerre mondiali

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 232

Per una ricerca dell’Identità dell’Europa, perché partire proprio dall’Austria, diventata una piccola repubblica dopo la caduta dell’impero asburgico alla fine della Prima guerra mondiale? Ha forse l’Austria qualcosa da dire in merito all’intera Europa? Una delle risposte potrebbe essere intravista nell’apparentemente presuntuosa e insieme felice uscita di Franz Grillparzer: “Se gli austriaci sapessero meglio cosa è l’Austria, sarebbero austriaci migliori; se il mondo sapesse meglio cosa è l’Austria, sarebbe un mondo migliore”. Il vero paradosso, secondo Saverio Festa, è proprio che questo Paese diventato minimo, “un capo tagliato dal corpo”, decide poi di “pensare in grande” con la pretesa di poter pensare per l’intero continente europeo, se non per tutto il mondo...
20,00

Leggendo Freud. Nascita, costruzione e sviluppo della teoria psicoanalitica (1892-1939)

Leggendo Freud. Nascita, costruzione e sviluppo della teoria psicoanalitica (1892-1939)

Gian Paolo Scano

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

Nato dalla didattica e per la didattica, il testo, scorrevole e lineare, si propone come un filo d'Arianna per chi desideri entrare nell'orizzonte della psicoanalisi, passando per la porta principale della lettura delle opere freudiane o, più semplicemente, servendosi della sintetica ricostruzione storica del progressivo proporsi dei concetti e dei nessi teorici nella sequenza cronologica delle opere.
20,00

Coscienza di classe e storia in Gyorgy Lukacs. Il dibattito

Coscienza di classe e storia in Gyorgy Lukacs. Il dibattito

Federica Basaglia

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Nel 1923 Gyorgy Lukacs pubblica Storia e coscienza di classe. Nell'estate del 1924 il libro viene bocciato dalla III Internazionale Comunista e Lukacs viene accusato di idealismo e revisionismo. Storia e coscienza di classe rimane al centro di un intenso dibattito che verte principalmente sulla questione di come debba essere intesa la dialettica e di quale ruolo essa svolga all'interno del materialismo storico. Il presente saggio analizza i temi principali di Storia e coscienza di classe, le recensioni più significative dedicate al libro e l'autocritica compiuta da Lukacs dopo un breve periodo di resistenza al dogmatismo dell'Internazionale. Questo lavoro mostra come i testi presi in esame risultino utili non solo per la ricostruzione della vicenda di Storia e coscienza di classe e del suo autore, ma anche per una migliore comprensione dell'opera stessa. Esso offre, inoltre, una valutazione della risposta lukacsiana alla bocciatura del libro, mettendola in relazione con l'irrigidimento dottrinario e politico che caratterizza il periodo di consolidamento dello stalinismo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.