Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Susil Edizioni: Dal palco

I diari di Perla

I diari di Perla

Anna Paola Pischedda Oggiano, Antonella Rita Pischedda Oggiano

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 248

Tratto da un'opera teatrale delle autrici, narra l’amicizia tra Perla Bartoli e Tania Fabiani, nata alla Scuola d’Arte, si rafforza col trascorrere degli anni. L’una ha sempre partecipato attivamente alla vita dell’altra, condividendone gioie, dolori, attese e speranze. Sulla soglia dei sessant’anni, possono entrambe affermare di aver raggiunto gli obiettivi che si erano prefisse. Ma, sfortunatamente, nel viaggio di ritorno da Valencia, Perla muore con il marito in un incidente aereo. Vi si erano recati per partecipare all’annuale mostra dei ventagli artigianali e Perla era fra gli artisti prescelti. Il cuore di Tania, spezzato dal dolore, riuscirà a trovare pace solo grazie all’eredità lasciatale da Perla: dei meravigliosi ventagli di seta con stecche d’avorio e capocchie in oro e pietre preziose che Perla era solita definire “I miei diari”, perché ad essi aveva affidato il racconto della sua storia d’amore con il pittore inglese Malcolm Murphy, nella quale Tania aveva avuto un ruolo determinante. Nel viaggio a ritroso nel tempo, che ognuno di quei ventagli le consentirà di percorrere, Tania capirà che, seppur separate dalla morte, le loro vite resteranno unite per sempre...
21,00

Comici fuori dal tempo. Una rivisitazione della grande tradizione italiana

Comici fuori dal tempo. Una rivisitazione della grande tradizione italiana

Ciro Ruffo, Gianni Lamanna, Luciano Mastellari

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 168

«Perché la "Commedia dell’Arte" nasce in Italia e non altrove? Qual è il significato intrinseco ed esoterico della maschera? Cosa nascondono quei gesti espressi dai comici dell’Arte? E ancora, come mai la maschera di Pulcinella sopravvive per più di cinquant’anni a tutte le altre maschere? Le ragioni storiche e sociali che andremo ad affrontare tracciano inequivocabilmente il senso che hanno assunto i personaggi della Commedia dell’Arte. Questa nostra penisola, crocevia culturale millenaria che ha assorbito come una spugna i passaggi dello "straniero" arricchendo le proprie tradizioni e offrendo con generosità mestieri di ogni genere, ha come radice "l’arte dell’arrangiarsi"...»
15,90

Cuori di vetro ...e fuori nevica

Cuori di vetro ...e fuori nevica

Filippo Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

L'attesa del Natale di una tradizionale famiglia romana; la non accettazione di una diversità; gli interrogativi dei genitori rispetto ai figli su ciò che è giusto o errato. Riflessioni alla Vigilia di un Natale che non sarà mai perfetto… aspettando che fuori nevichi… “Cosa farebbe una madre senza un figlio, o un figlio senza una madre?” Ma quella Vigilia avrebbe cambiato per sempre la Famiglia De Bonis. In una Roma eterna, troppo indaffarata per accorgersi delle vite e dei pensieri che la affollano, a volte si nascondono realtà spesso ignorate. Muti sentimenti nascosti, rancori, irrisolti, dietro una normale apparenza ammaliatrice. Umori celati, drammi famigliari, il tutto mentre la vita fuori dalle mura domestiche continua allegra nell'attesa, e nel mentre alcuni adulti sognatori attendono ancora che nevichi proprio quella notte. D'altronde si sa, la neve con il suo manto è candida e quel candore a volte riesce a nascondere anche le verità più scomode.
12,00

Fiori dai muri. Creatività nella distanza

Fiori dai muri. Creatività nella distanza

Elena Paglicci, Carolina Catapano

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

L'associazione Nova Refractio Compagnia d’Arte ha compiuto il suo primo anno di vita. Durante l'anno, oltre ai consueti spettacoli teatrali e musicali, ha condotto un laboratorio di scrittura creativa ed autobiografica aperto a tutti, che si è svolto a distanza, per e-mail: Fiori dai muri. Le autrici, con i partecipanti al laboratorio, hanno avviato un intenso processo di scambio di materiali, tra cui pagine autobiografiche, racconti e video. Dai diversi contributi sono emerse alcune tematiche comuni: il rapporto dell'autore con il proprio limite, inteso non solo come ostacolo ma anche come strumento di conoscenza di sé e del mondo, il rapporto con la natura e la relazione con l'altro. La compagnia Nova Refractio ha quindi dato vita ad un percorso creativo, che ha permesso ai partecipanti di sperimentare liberamente i linguaggi artistici, in particolare la scrittura e il video. Attraverso questi due linguaggi, infatti, è possibile comunicare a distanza, con la mediazione della tecnologia. La modalità di svolgimento del laboratorio è stata anch'essa un elemento importante di riflessione e ricerca sul tema del limite...
12,00

Estremo centro. Una favola moderna

Estremo centro. Una favola moderna

Alessandro Pace, R. Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 104

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.