Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comici fuori dal tempo. Una rivisitazione della grande tradizione italiana

Comici fuori dal tempo. Una rivisitazione della grande tradizione italiana
Titolo Comici fuori dal tempo. Una rivisitazione della grande tradizione italiana
Autori , ,
Curatore
Illustratore
Collana Dal palco
Editore Susil Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788855403290
 
15,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
«Perché la "Commedia dell’Arte" nasce in Italia e non altrove? Qual è il significato intrinseco ed esoterico della maschera? Cosa nascondono quei gesti espressi dai comici dell’Arte? E ancora, come mai la maschera di Pulcinella sopravvive per più di cinquant’anni a tutte le altre maschere? Le ragioni storiche e sociali che andremo ad affrontare tracciano inequivocabilmente il senso che hanno assunto i personaggi della Commedia dell’Arte. Questa nostra penisola, crocevia culturale millenaria che ha assorbito come una spugna i passaggi dello "straniero" arricchendo le proprie tradizioni e offrendo con generosità mestieri di ogni genere, ha come radice "l’arte dell’arrangiarsi"...»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.