Stampa Alternativa: Sconcerto
La mia vita con Jack. Le memorie della prima moglie di Jack Kerouac
Edie Kerouac-Parker
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 189
Edie Parker aveva diciott'anni quando conobbe Jack Kerouac alla Columbia University nel 1940. Proveniente da una famiglia benestante di Grosse Pointe, in Michigan, aveva fatto il grande salto a New York per studiare arte e si trovò a cavalcare l'eccitazione e la libertà che la grande città offriva a una ragazza inesperta di quell'epoca. Anche Jack Kerouac aveva diciott'anni. Frequentava la Columbia grazie a una borsa di studio perché eccelso giocatore di football, facendo colpo sugli amici per l'acume intellettuale e l'erudizione letteraria. Conosciutisi tramite un amico comune, Jack e Edie s'innamorarono a prima vista e presto decisero di andare a vivere insieme, dividendo un appartamento con Joan Adams (che in seguito avrebbe sposato William Burroughs). Questa è la storia dei loro anni a New York e delle amicizie che finiranno per accompagnarli lungo tutta la vita, con Allen Ginsberg, William Burroughs e molti altri.
Rasta Marley. Le radici del reggae
Lorenzo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2009
pagine: 218
"Reggae, Rasta: un genere musicale, un movimento politico, una fede, una Livity, fusi con la potenza primigenia del battito del cuore. Bob Marley: il loro profeta, che attraverso la sua stessa parabola artistica e di vita ha tracciato la rotta per il cammino di riscatto e speranza di milioni di fratelli neri. L'analisi di dodici canzoni, tra le sue più significative, ripercorre i passi che l'utopico "eroe Rasta" deve compiere per portare a termine la sua missione: lasciare Babylon dell'ingiustizia e della corruzione per tornare a Zion, la terra dei Padri. Un viaggio in musica sulle strade di libertà del movimento Rastafari, grazie alla particolarità del linguaggio giamaicano e l'intreccio profondo tra le canzoni di Marley e la visione mistica che lega ogni Rasta a Jah, un dio d'amore e di giustizia.
On the stage. I grandi palchi del rock
Cesare Molinari
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 165
Questo è un libro unico nel suo genere. Un po' storia dello spettacolo, un po' manuale svela le idee e le soluzioni tecniche che permettono di inscenare i grandi concerti del rock, vere e proprie "città a tempo" in cui rivivono l'utopia dei figli dei fiori, della vita on the road e le più radicali teorie architettoniche del dopoguerra. L'allestimento dei grandi palchi rock è un luogo d'incontro speciale tra musica e architettura, tra messinscena spettacolare e funzionalità. Un'arte, in piena regola, con i suoi principi, una sua estetica, e molti ruoli professionali, tutti fondamentali per la buona riuscita dell'evento. Cesare Molinari smonta e rimonta alcuni degli show più significativi e accattivanti degli ultimi trent'anni. Il ricchissimo apparato fotografico di Bruno Marzi (un veterano della "fotografia rock" in Italia) fa rivivere veri e propri eventi come il concerto "The Wall In Berlin" di Roger Waters sulla Potsdamer Platz, i tour baroccheggianti dei Rolling Stones o il sontuoso "PopMart Tour" degli U2, fino ai recenti tour di Madonna, Vasco Rossi e Radiohead.
Libere! L'epopea delle radio italiane degli anni '70
Stefano Dark
Libro: Copertina rigida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 208
Nella seconda metà degli anni Settanta si afferma un'epopea solo italiana: quella delle radio libere, private, locali, che da ogni angolo del Paese trasmettono di tutto. Parole e personaggi in libertà rivoluzionano la comunicazione per mettere in onda evasione, servizio e controinformazione. Tra inizi, peripezie e chiusure, i cosiddetti "cento fiori" impiantano un pluralismo di modelli e linguaggi dalla provincia ai poli di Milano e Roma, con un sistema misto, oltre la Rai. Radio commerciali, religiose o alternative. Una storia fatta di tante storie che si rivolge non solo a tutte le persone che le hanno vissute, ma anche a chi studia e a chi vuole conoscere meglio l'Italia di ieri e di oggi. A più di 30 anni da quel fenomeno, un testo completo sull'argomento "radio libere".
Iggy Pop. Cuore di napalm
Gabriele Lunati, Andrea Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 289
Iggy Pop è sinonimo di rock. Negli Stooges, alla fine degli anni Sessanta, ha incarnato l'underground rivoluzionario di Detroit, inventando il punk prima del punk e prefigurandone gli aspetti più devastanti. Nella sua carriera da solista ha cavalcato la popolarità, schivandone le trappole e assaporandone le delizie. Sopravvissuto a queste due stagioni ha continuato a incidere dischi. Questo libro racconta la vita di artista e di uomo dell'Iguana-Iggy, tra alti e bassi di carriera, quasi come un romanzo picaresco, di come un vispo ragazzino che abitava in una roulotte alla periferia della "Motor City" sia salito sul piedistallo di icona del rock. Per restarci.
Solid foundation. Il reggae raccontato dai suoi protagonisti
David Katz
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 495
A parlare in questo libro sono soprattutto i protagonisti della musica giamaicana: cantanti, musicisti, produttori, dj. Gli artefici di una vicenda che ha attraversato generazioni e stili diversi. Quello messo in scena da David Katz è un racconto corale, scandito da un ritmo inconfondibile e coinvolgente, proprio come quello del reggae. Un percorso aperto dallo ska, il suono, nato dall'incontro dinamico tra le tradizioni popolari dei Caraibi, lo swing del jazz e il rhytm 'n' blues che accompagnò nei primi anni '60 l'indipendenza della Giamaica dalla Gran Bretagna. Un genere, questo, profondamente legato alla gioia, all'orgoglio e alla speranza per il futuro propri di quei giorni. Qualche anno dopo sarà la volta del rocksteady, influenzato in maniera decisiva dal soul, e poi nei primi anni del decennio successivo del reggae. Grazie a un ambasciatore straordinario come Bob Marley, il reggae conquistò il grande pubblico internazionale del rock, aprendo anche la strada all'arrivo di quell'insieme di suoni, ritmi e tradizioni che oggi conosciamo come World Music. L'autore racconta e analizza quell'imponente patrimonio, non trascurando gli aspetti sociali, spirituali e politici che giocarono un ruolo decisivo nell'evoluzione e nel successo a qualsiasi latitudine del reggae. Le tante interviste raccolte da David Katz hanno il merito di ricostruire fedelmente e in presa diretta il ritratto completo di una musica che ha trasmesso e amplificato "il ritmo del cuore".
Morrissey & The Smits. Gli ultimi inglesi
Daniele Cianfriglia
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 364
Gli Smiths sono forse il gruppo più importante del rock britannico degli anni Ottanta. Nel Regno Unito la loro popolarità rivaleggia con quella dei Beatles: a distanza di vent'anni dal loro scioglimento riescono ancora a guadagnare regolarmente copertine dalle maggiori riviste musicali inglesi e a vincere sondaggi su sondaggi. Morrissey, il leader della band, è ormai oltremanica ben più di un cantante: è un'icona culturale. I suoi testi sono un ineguagliabile mix di rabbia e arguzia. Morrissey ha immaginato la morte della regina e messo la Thatcher sulla ghigliottina, convertito migliaia di ragazzi al vegetarianesimo, e forse salvato la vita ad altrettanti aspiranti suicidi solo con la forza del suo humour. A metà tra biografia e saggio critico, questo volume si propone di ricostruire la complessa mappa di riferimenti elaborata in venticinque anni di canzoni da Morrissey. Una mappa fatta di suggestioni musicali, letterarie e cinematografiche: dai gruppi femminili degli anni Cinquanta a Oscar Wilde, da Sandie Shaw al Free Cinema britannico, da James Dean a Pasolini. Senza tralasciare gli scandali che hanno visto coinvolto Morrissey e la sua band, fino alle controverse dichiarazioni sul "quarto sesso" di un uomo sempre sospeso tra passione e astinenza. Autoelettosi "figlio ed erede di niente in particolare", Morrissey è così portavoce di una generazione (o forse più d'una) e campione di stravaganze e contraddizioni, amarezze e ironie tutte inglesi.
Capitani coraggiosi. Il rock della PFM
Fabrizio Stramacci
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 125
Formazione sorprendente e longeva, la Premiata Forneria Marconi nasconde in controluce la vita corale di gruppo, svela in filigrana l'epopea del Progressive rock e restituisce l'eccentrica, profonda leggenda di una delle più memorabili stagioni della cultura musicale italiana. La PFM ha profuso il suo talento in un vortice martellante di concerti e incisioni discografiche, riuscendo, tra le poche formazioni in Italia, a valicare i confini nazionali. Ha meritato la stima di critica e pubblico in Inghilterra, Stati Uniti e Giappone, lavorando a stretto contatto con i Genesis, Emerson Lake & Palmer e gli altri alfieri della scena progressiva. Dal Beat alla svolta decisiva degli anni Settanta, quando Mussida, Di Cioccio e gli altri abbandonarono la forma canzone per dedicarsi a composizioni di taglio più elaborato, l'autore ne rielabora le gesta e ricostruisce gli anni degli esordi, E ripercorre le collaborazioni con Lucio Battisti, Mogol, Fabrizio De André in una rilettura storica e critica che traduce la sensibilità dello studioso e l'impulso dell'appassionato. Il piglio critico per svelare la complessità di una discografia estesa su più di quaranta anni e il sentimento viscerale impiegato per elaborare la modernità e l'originalità della PFM. Il racconto di una delle formazioni più intriganti e turbolente del rock italiano.
Nico, bussando alle porte del buio
Gabriele Lunati
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 182
Nico è una figura tragica, controversa, sfuggente, una delle personalità più sconcertanti della storia del rock. Bellissima, a tal punto da odiare lei stessa la propria bellezza e proiettare il suo fisico in un tunnel di autodistruzione che la rese più simile a un puzzle in procinto di disgregarsi in mille pezzi che a una musa o a una dea di un culto pagano. Ex modella, attrice principiante, musa della Factory di Andy Warhol, voce dei Velvet Underground, quindi artista solista e ancora attrice impegnata in pellicole non commerciali, è diventata un'icona tragica e silenziosa che non si annovera tra le leggende del rock perché ha vissuto buona parte della sua vita artistica lontano dai clamori e dal music business.
Serge Gainsbourg. Poesia senza filtro. Testo francese a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 301
Poeta, narratore, musicista e regista, Serge Gainsbourg rappresenta uno dei massimi creatori che la musica cosiddetta leggera abbia mai avuto. Grande provocatore e imprevedibile nelle scelte e negli obiettivi, Gainsbourg ha saputo fondere linguaggio poetico e composizione musicale. La sua è stata una vita intensa, segnata da alcool, tabacco e straordinarie donne, ma anche da intuizioni fulminanti e canzoni indimenticabili. Questo libro presenta, in ordine strettamente cronologico, cento (con i relativi testi originali) delle sue canzoni più importanti e conosciute. Il volume è arricchito da un'introduzione che ripercorre vita e arte, compresa discografia e bibliografia complete.
Mondo techno
Andrea Benedetti
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 155
Un cocktail di elementi della tradizione della musica black uniti a quelli dell'elettronica occidentale. Una sintesi diretta e difficilmente controllabile. Non solo la musica dance ne è uscita trasformata, ma tutta la musica popolare moderna, direttamente o indirettamente, ne è stata influenzata. Il volume ripercorre tutta la vicenda della techno soprattutto attraverso la voce e i ricordi dei suoi protagonisti. Dall'America all'Europa, all'Italia, esplora in profondità e analizza questo fenomeno musicale. A dispetto di altri stili musicali documentati in tutti i loro aspetti, dopo vent'anni dalla sua creazione, la musica techno resta un oggetto semi-misterioso, ma dalle possibilità espressive incalcolabili.