Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Springer Verlag: Unitext

Lezioni di relatività generale e teoria della gravitazione. Per la Laurea Magistrale in Fisica

Lezioni di relatività generale e teoria della gravitazione. Per la Laurea Magistrale in Fisica

Maurizio Gasperini

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

pagine: XVIII-294

Un testo moderno e autosufficiente, specificatamente progettato per i corsi semestrali della Laurea Magistrale in Fisica, e accessibile a studenti di indirizzi diversi. Si parte dalle nozioni di base della relatività generale dallo sviluppo della teoria gravitazionale classica fino a discutere temi di forte interesse attuale, come la fenomenologia delle onde gravitazionali, l'interazione gravitazionale dei campi spinoriali e l'estensione supersimmetrica delle equazioni di Einstein. Il volume contiene le principali informazioni sulla teoria della gravitazione.
25,00

Manuale di relatività ristretta. Per la Laurea Triennale in fisica

Manuale di relatività ristretta. Per la Laurea Triennale in fisica

Maurizio Gasperini

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

pagine: 174

Una moderna presentazione della teoria della Relatività Ristretta, specificatamente progettata per i nuovi corsi della Laurea Triennale in Fisica. Un testo essenziale ma autosufficiente, che adotta lo stile e il linguaggio delle lezioni svolte in aula, e che introduce alle trasformazioni di Lorentz, alla formulazione covariante dell'elettromagnetismo e alle basi della cinematica e dinamica relativistiche. Include una discussione della cinematica dei processi d'urto e una derivazione dettagliata dell'effetto Cherenkov.
31,19

Sicurezza del trasporto aereo

Sicurezza del trasporto aereo

P. Carlo Cacciabue

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: XI-276

Il presente testo si propone di far acquisire al lettore le conoscenze delle metodologie e teorie di base per effettuare analisi di sicurezza e valutazione del rischio in diversi ambienti aeronautici, in un quadro di "Safety Management System". Vengono dapprima analizzati e descritti in dettaglio i metodi per effettuare studi prospettici di sicurezza di tipo probabilistico e per analisi quantitativa dei rischi associati a diversi pericoli nelle operazioni di volo, nella gestione delle operazioni di terra e nei processi manutentivi. Sono quindi presentate le metodologie formali per studi retrospettivi delle occorrenze ed incidenti, orientate alla ricerca delle cause ed alla definizione di raccomandazioni di sicurezza. Tutte le teorie sono inquadrate in un approccio sistemico, che prevede la valutazione integrata qualitativa e quantitativa dei rischi derivanti dai guasti meccanici e da fattori umani. Una serie di esempi semplici vengono associati alle diverse teorie e metodi presentati nel testo. Infine, per dimostrare praticamente come tali metodi si integrano in una valutazione globale del rischio, vengono discussi in dettaglio due esempi specifici di analisi prospettica del rischio associato ad un'operazione di volo e di studio retrospettivo di incidente, con relativa classificazione delle cause.
34,01

Finanza matematica. Teoria e problemi per modelli multiperiodali

Finanza matematica. Teoria e problemi per modelli multiperiodali

Andrea Pascucci, Wolfgang J. Runggaldier

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: IX-264

La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d'insegnamento degli autori.
27,96

Analisi dei sistemi dinamici

Analisi dei sistemi dinamici

Alessandro Giua, Carla Seatzu

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: 582

Questo volume, giunto alla seconda edizione, si propone di fornire al lettore una panoramica dettagliata delle principali metodologie modellistiche usate per la rappresentazione e l'analisi dei sistemi dinamici lineari e a tempo continuo (con alcuni cenni ai sistemi non lineari). Il testo è un manuale rivolto agli studenti iscritti ad un corso di Laurea o Laurea Specialistica in Ingegneria Industriale e dell'Informazione. Esso copre due diversi tipi di insegnamento: un modulo di base di Automatica per gli studenti della Laurea, a cui si abbinerà anche un modulo di Controlli Automatici; un modulo avanzato di Automatica per gli studenti della Laurea Specialistica. Il testo è strutturato in maniera tale che gli studenti della Laurea possano seguire un percorso in cui le sezioni dedicate ad argomenti di approfondimento (rivolte agli studenti della Laurea Specialistica) possano essere omesse senza pregiudicarne la comprensione. Si tratta di un volume principalmente dedicato all'analisi dei sistemi lineari e stazionari a ciclo aperto e a tempo continuo. Due capitoli, tuttavia, approfondiscono lo studio dei sistemi in retroazione e dei sistemi non lineari.
51,99

Introduzione ai metodi statistici per il credit scoring

Introduzione ai metodi statistici per il credit scoring

Elena Stanghellini

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: 177

Il credit scoring è l'insieme delle tecniche statistiche per prendere decisioni riguardo alle strategie di marketing, all'approvazione e alla gestione dei crediti. Il libro descrive in dettaglio gli strumenti statistici maggiormente utilizzati nel settore della valutazione ex ante del rischio di credito. Le tecniche, tipicamente impiegate nell'ambito del credito al consumo, sono usate anche per la quantificazione della probabilità di insolvenza di piccole e medie imprese, resa necessaria dalle disposizioni del "Secondo accordo sul capitale" di Basilea.
26,95

Data mining. Metodi e strategie

Data mining. Metodi e strategie

Susi Dulli, Sara Furini, Edmondo Peron

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: 200

28,03

Invito alle equazioni alle derivate parziali. Metodi, modelli e simulazioni
34,31

Ricerca operativa

Ricerca operativa

Paolo Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: XVI-535

Il volume tratta alcuni fra i temi più importanti della ricerca operativa, traendo spunti da alcuni problemi reali di carattere gestionale e cercando di dare al lettore un metodo di modellizzazione e di risoluzione, così da fornire quella professionalità che poi permetterà di risolvere casi reali abbastanza complessi. A questo riguardo la programmazione lineare e la programmazione lineare intera svolgono nel testo un ruolo centrale, come "utensili" principali del processo risolutivo. I problemi proposti, inizialmente presentati in forma semplice sono poi modellati in modo sempre più complesso. Gli strumenti analitici e informatici per progettare e risolvere i modelli vengono spiegati facendo riferimento ai problemi stessi.
51,99

Affidabilità delle costruzioni meccaniche. Strumenti e metodi per l'affidabilità di un progetto

Affidabilità delle costruzioni meccaniche. Strumenti e metodi per l'affidabilità di un progetto

Stefano Beretta

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: 275

La crescente competitivita del mercato richiede ogni volta un progetto più accurato dei componenti e sistemi meccanici, in modo da limitare utilizzo dei materiali e costi. In questo ambito il presente volume, rivolto a studenti della laurea magistrale ed ingegneri meccanici, intende fornire i metodi per impostare e valutare l'affidabilità di un progetto sulla base di un'ampia casistica di applicazioni. A partire dai richiami dei metodi statistici per descrivere le variabili ingegneristiche, il volume descrive i diversi approcci della statistica dei valori estremi con interessanti applicazioni ai carichi sulle strutture ed al controllo dei materiali. Viene quindi affrontata la progettazione affidabilistica dei componenti soggetti a sollecitazioni meccaniche, alla base del metodo agli stati limite, e confrontata con la progettazione tradizionale.
31,19

Modelli dinamici discreti

Modelli dinamici discreti

Ernesto Salinelli, Franco Tomarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2008

pagine: XIII-382

Il volume fornisce una presentazione della modellistica matematica discreta ed una introduzione all'analisi dei sistemi dinamici discreti. Sono illustrate alcune tecniche per le equazioni alle differenze lineari, si studiano le proprietà qualitative delle soluzioni e la loro struttura nel caso di modelli non lineari, con particolare riferimento alle proprietà di stabilità. La materia è presentata in modo unitario, sviluppando dapprima esempi e motivazioni, per poi affrontarne la modellazione, le tecniche di soluzione ed i metodi di simulazione al computer. Sono incluse numerose figure e diagrammi ottenuti mediante simulazioni al computer. Sono proposti circa 150 esercizi suddivisi per problematiche. Sono presentati in dettaglio i listati dei programmi utilizzati per generare la rappresentazione grafica delle iterazioni di sistemi dinamici ed i diagrammi di biforcazione.
28,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.