Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sonda: Guide xenofobe straniere

Irlandesi. Se li conosci non li eviti

Irlandesi. Se li conosci non li eviti

Diego Tronca

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 151

Il turista italiano medio che arriva in Irlanda viene solitamente attirato dai libri di viaggio che raccontano di leggende di elfi che bevono il latte lasciato sul davanzale della finestra, e di cerchi di fate danzanti. L'ignaro viaggiatore si aspetta di trovare un paese dove il tempo si è fermato e dove la gente vive ancora a contatto con la natura. Il contrasto fra ciò che ci si aspetta e cio che si trova in Irlanda è un po' uno shock, e bisogna aver pazienza di arrivare nelle lande sperdute dell'ovest per scoprire ciò che ha fatto sognare milioni di turisti in tutto il mondo: scogliere selvagge, colline, prati verdissimi e piccoli cottage bianchi dai tetti di paglia.
11,00

Messicani. Se li conosci non li eviti

Messicani. Se li conosci non li eviti

Norberto Vezzoli

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1999

pagine: 72

Chi sono i messicani? "Il terzo occhio di Carlos Castaneda; le antiche leggende e i rituali Maya che ancora sopravvivono; il peyote dei Taraumara e le frittate di funghi allucinogeni; i molti eroi delle rivoluzioni passate e di oggi; la Santa Vergine di Guadalupe e i dipinti inquietanti di Frida Kahlo; il mistero che avvolge los volcanos sagrados; i confini che si distendono da un oceano all'altro racchiudendo una terra di rara bellezza, deserti sognanti come Sonora... Un messicano verdadero aggiungerebbe peste e corna per tutti i vicini, egualmente professando amore per il mondo."
5,50

Svizzeri. Se li conosci non li eviti

Svizzeri. Se li conosci non li eviti

Paul Bilton

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1995

pagine: 72

"Gli svizzeri sentono il bisogno irresistibile di tenere tutto sotto controllo, e nel loro Paese neppure la Natura sfugge a questa regola. Una volta i corsi d'acqua scorrevano pigramente invadendo la campagna con ampi meandri, e straripavano quando gli pareva; oggi invece tutti i fiumi svizzeri scorrono ordinatamente e con grande efficienza in linea retta, tra grandi argini di cemento; e non oserebbero mai straripare."
5,50

Cinesi. Se li conosci non li eviti

Cinesi. Se li conosci non li eviti

J. C. Yang

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1995

pagine: 72

5,50

Giapponesi. Se li conosci non li eviti

Giapponesi. Se li conosci non li eviti

Robert Ainsley

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1995

pagine: 72

"Per i giapponesi fare gli straordinari è normale; straordinario è non farli. Ma se date un'occhiata a un loro ufficio strapieno alle undici di sera, avrete l'impressione che nessuno stia facendo granché. Il fatto è che in Giappone ciò che importa è dare l'impressione di un grande attaccamento al lavoro e, in secondo luogo, che le case sono così piccole che è impossibile entrarci se i famigliari non sono già andati a letto." Tutto quello che le guide turistiche non dicono sul popolo del Sol Levante: chi sono, come ragionano, cosa amano, cosa detestano i giapponesi. E come comportarsi in caso di incontri ravvicinati in vacanza, sul lavoro, magari a casa loro.
5,50

Americani. Se li conosci non li eviti

Americani. Se li conosci non li eviti

Stephanie Faul

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Gli Americani sono come ragazzini: rumorosi, curiosi, incapaci di tenere un segreto, insensibili alle finezze e inclini a comportarsi male in pubblico. Quando si tiene conto di questo carattere adolescenziale dell'indole americana, tutto il resto della loro cultura diventa comprensibile, anzi ovvio." Una guida per scoprire tutto quello che le tradizionali guide turistiche non dicono sugli abitanti del Nuovo Continente. Per sapere come comportarsi in caso di incontri ravvicinati in vacanza, sul lavoro, magari a casa loro.
5,50

Greci. Se li conosci non li eviti

Greci. Se li conosci non li eviti

Alexandra Fiada

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"La caratteristica principale dei greci, che vanifica ogni tentativo di etichettarli collettivamente, è il loro individualismo. La parola preferita è Egò". Una guida piena di umorismo per scoprire quell che nessuna guida turistica ha mai detto sugli abitanti della gloriosa penisola ellenica.
5,50

Spagnoli. Se li conosci non li eviti

Spagnoli. Se li conosci non li eviti

Drew Launay

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Chiunque voglia capire gli spagnoli deve innanzitutto rendersi conto che per loro l'unica cosa che importa davvero, in tutti i campi, è il divertimento. Ciò che non è divertente viene semplicemente ignorato." Le "Guide xenofobe" sono come un vaccino: contengono i germi del male (stereotipi, pregiudizi, generalizzazioni), ma sono indispensabili per la cura della malattia (xenofobia, razzismo).
5,50

Svedesi. Se li conosci non li eviti

Svedesi. Se li conosci non li eviti

Peter Berlin

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Pur compiaciuti del proprio glorioso passato di Vichinghi, gli Svedesi si sono resi protagonisti di una spettacolare metamorfosi da Rambo a Rimbaud. Oggi si considerano senza esitazione Coscienza del mondo, moderni crociati impegnati nella difesa degli oppressi del pianeta. Con un po' di commercio di armi come contorno". Le "Guide xenofobe" sono come un vaccino: contengono i germi del male (stereotipi, pregiudizi, generalizzazioni), ma sono indispensabili per la cura della malattia (xenofobia, razzismo).
5,50

Russi. Se li conosci non li eviti

Russi. Se li conosci non li eviti

Elizabeth Roberts

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

Uno sguardo divertito sui vizi e le virtù dei russi, sul loro modo di vivere, le loro credenze e le loro abitudini. "La qualità che i russi stimano più di ogni altra è il possesso di duscia, cioè anima. Persone e cose che provano di avere duscia hanno il successo assicurato. Eltsin ha duscia a bizzeffe. Gorbaciov non ne ha proprio. Le persone che hanno duscia tendono a bere troppo, a piangere, a innamorarsi e a cascare in acqua dal ponte mentre tornano a casa dopo una serata con gli amici. Agli occhi russi, queste sono tutte caratteristiche piuttosto rassicuranti".
5,50

Tedeschi. Se li conosci non li eviti

Tedeschi. Se li conosci non li eviti

Stefan Zeidenitz, Ben Barkow

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Praticamente tutti i tedeschi hanno problemi di salute. Se qualcuno non ne ha, è segno che sta poco bene. Le loro malatie sono per lo più legate allo stress. Nessuna nazione è mai stata tanto stressata, ma in fondo lo si può capire: mandare avanti l'Europa alla lunga stanca". Tutto ciò che le guide turistiche tradizionali non dicono su questo popolo: chi sono i tedeschi, come ragionano, cosa amano e cosa detestano. Per sapere come comportarsi in caso di incontri ravvicinati in vacanza, sul lavoro, magari a casa loro.
5,50

Inglesi. Se li conosci non li eviti

Inglesi. Se li conosci non li eviti

Antony Miall

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Fin quando c'erano nazioni da conquistare e stranieri da governare, gli inglesi sono riusciti a sublimare così molte profonde insicurezze. Con il repentino crollo dell'Impero, ormai ridotto a un Commonwealth che perde potere e influenza come un colabrodo, tutti i loro dubbi hanno iniziato a emergere come un fastidiosissimo prurito. Ma sarebbe da maleducati grattarsi in pubblico." Chi sono, come ragionano, cosa amano e cosa detestano gli abitanti dell'isola britannica, in una guida unica che racconta tutto quello che le guide tradizionali non osano dire.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.