Slow Food: Manuali Slow
Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2012
pagine: 376
Ampiamente rinnovato e aggiornato nei contenuti, con una veste grafica più moderna e accattivante, torna in libreria uno dei primi manuali di Slow Food Editore dedicato all'educazione del gusto: Il gusto del formaggio. È rivolto ai sempre più numerosi consumatori che desiderano approfondire le loro conoscenze su uno dei settori più ricchi e variegati della produzione alimentare: il mondo dei formaggi. Abbinando il rigore scientifico a un linguaggio accessibile, la ricchezza di informazioni alla varietà del repertorio iconografico, il manuale fornisce le conoscenze indispensabili sul formaggio, il latte e le sue caratteristiche, le tecniche di produzione, le tipologie, la degustazione e gli abbinamenti in cucina.
Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio
Paola Gho, Giovanni Ruffa
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2012
pagine: 304
Il piacere del vino mira allo sviluppo del saper fare e non solo del sapere; vuole fornire competenze cognitive, ma anche strumenti e abilità. Un manuale per imparare a bere meglio, caratterizzato da una lettura a diversi livelli, con opportunità di approfondimento e momenti di verifica attraverso esercizi mirati. La nuova edizione è stata aggiornata, alla luce delle recenti acquisizioni della scienza vitienologica, e si presenta con un apparato iconografico ricco e qualificato.
Il piacere del vino
Paola Gho, Giovanni Ruffa
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2011
pagine: 304
Siamo abituati a bere il vino ma un'attenta degustazione può aiutarci a comprenderlo ed apprezzarlo di più e meglio. A quanti vogliono avvicinarsi alla materia coniugando conoscenza e piacere proponiamo in questo manuale un metodo didattico che abbina rigore scientifico e piacevolezza, corredato da esercizi e test per sperimentare le nozioni apprese. Con tutto quello che è utile sapere per leggere le etichette, scegliere il bicchiere giusto, abbinare vino e cibo, farsi una cantina.
Il piacere dell'orto. Tradizionale, decorativo, urbano, educativo
Alberto Arossa, Paolo Bolzacchini, Ezio Giraudo
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2011
pagine: 256
Un manuale che insegna come fare crescere le piante migliori per il territorio, con le tecniche più leggere ed ecologiche, e non dimentica che l'orto prima di ogni altra cosa deve soddisfare le persone. L'orto può essere fonte di grande soddisfazione e di grande cambiamento. La rivoluzione sta nell'approccio ecologico e nei modelli di orto qui proposti: quello domestico rispettoso e produttivo, quello decorativo che diventa giardino bello da vivere, quello in città che si adatta a balconi, pareti, tetti e strade e, infine, quello sociale che promuove l'educazione e il recupero. Oltre 50 schede illustrate di ortaggi e 15 proposte di attività per i più giovani ne fanno un manuale per tutti.
Il piacere del vino. Manuale per imparare a bere meglio
Paola Gho, Giovanni Ruffa
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2010
pagine: 317
Le forme del latte. Manuale per conoscere il formaggio
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2009
pagine: 416
Il mondo dei formaggi è uno dei più ricchi e vari all'interno della produzione alimentare: per storia, tipologie, forme, sapori. In questo libro Slow Food racconta l'universo caseario esplorandone tutti gli aspetti, dagli ingredienti che fanno l'eccellenza delle migliori produzioni artigianali alle tecnologie di produzione, dalle famiglie, alle tecniche di degustazione, agli usi gastronomici. Tutto quello che occorre sapere per capire e apprezzare le "forme del latte" attraverso un percorso didattico capace di abbinare la conoscenza e il piacere.

