Libri di Diego Soracco
Il mondo dell'olio. Storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 196
Un viaggio nel mondo dell’extravergine per conoscere meglio tutti gli aspetti di uno dei simboli della dieta mediterranea. Dalla geografia degli uliveti alle tecniche estrattive dei frantoi, dalle tante varietà di olive coltivate nel nostro Paese alle straordinarie proprietà nutrizionali, questo manuale vi farà scoprire un ingrediente spesso non considerato come merita, elemento base di una dieta sana e ricchezza per i tanti territori dove viene prodotto. Inoltre imparerete a leggere correttamente le etichette imparando a scegliere la bottiglia migliore per la vostra tavola. Completano il ricco volume gli aspetti culturali e le testimonianze nell’arte e nella letteratura e, come tradizione per Slow Food Editore, l’uso nelle ricette della tradizione regionale. Per dare il giusto valore a un ingrediente simbolo della cucina italiana.
Il mondo dell'olio. Storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2017
pagine: 192
Albero sacro a tutte le culture mediterranee, l'olivo oggi è diffuso anche al di fuori del suo ambiente ideale - compreso tra il 30° e il 46° parallelo dell'emisfero nord - e alimenta una delle attività socioeconomiche più importanti dell'Europa meridionale. Simbolo di salubrità e sostenibilità ambientale, l'olio extravergine di oliva è una delle icone dell'Italia nel mondo: prodotto principe - con il grano e il vino - di un Paese ricchissimo di biodiversità, anche nel settore olivicolo.
Extravergine. Manuale per conoscere l'olio d'oliva
Nanni Ricci, Diego Soracco
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2009
pagine: 152
Ricette di osterie e genti di Liguria
Diego Soracco
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2009
pagine: 144
Queste pagine vogliono essere il racconto, non esaustivo, di una cucina misurata e schietta, senza ostentazione come la gente a cui appartiene. Una cucina che coniugando semplicità, ingegnosità e fantasia riesce a offrire rassicuranti sapori di casa come gioiose raffinatezze.
Il Ponente ligure. Il mare, le pietre, il silenzio
Diego Soracco
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2009
pagine: 160
Guida agli extravergini 2008
Diego Soracco, Tiziana Gaia
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2008
pagine: 400
La "Guida agli Extravergini 2008" raccoglie e segnala, per l'ottavo anno consecutivo, il meglio della produzione olearia artigianale e di qualità. La guida ha valenza nazionale, perché passa in rassegna tutte le regioni italiane, con uno 'sconfinamento' nelle vicine Slovenia e Croazia. Un punto di vista privilegiato, dunque, su quanto accade nel nostro Paese, terra di produzioni rilevanti tanto sotto l'aspetto quantitativo (l'Italia è, dopo la Spagna, il maggior produttore mondiale di olio da oliva), quanto per l'eccellenza dei valori messi in campo. Accanto alle 42 Tre Olive - a premiare il top assoluto -, il volume vede la novità dei 37 extravergini Eccellenti, riconoscimento attribuito a quelle selezioni che, rispetto all'annata considerata, alla cultivar impiegata e al terroir di provenienza, hanno saputo conquistare per la pregevolezza dell'insieme. Un quadro ampio, esaustivo, stimolante: dalle sorprendenti regioni settentrionali, sempre più sulla cresta dell'onda, alle conferme dell'area mediterranea storicamente vocata, passando per il Lazio, che quest'anno sbaraglia il campo aggiudicandosi un numero record di premi e riconoscimenti. I prezzi, i consigli su dove acquistare, gli abbinamenti in cucina completano la panoramica 2008.
Guida agli Extravergini 2007
Diego Soracco, Tiziana Gaia
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2007
pagine: 430
La geografia della produzione olivicola in Italia, Croazia e Slovenia: una guida alla conoscenza e all'acquisto dei migliori extravergini della campagna 2006-2007; un viaggio in regioni storiche e realtà emergenti, fra aziende agricole, cooperative e frantoi, 650 produttori raccontati, 880 oli degustati e valutati. Un patrimonio di paesaggi e di storie, un capitale di biodiversità, una serie di consigli preziosi.
Guida agli extravergini. 280 aziende, 350 oli d'Italia 2002
Diego Soracco, Nanni Ricci
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2002
pagine: 264
"Guida agli extravergini" presenta una selezione di 280 aziende, in un repertorio che accomuna, nel nome della qualità, realtà consolidate e ineressanti novità. Un panorama ricco di caratteri tipici che gli esperti di Slow Food hanno esplorato dalla Lombardia alla Sicilia, dalla Toscana alla Sardegna, dall'Umbria al Veneto, premiando con le "Tre olive" 17 extravergini, i migliori d'Italia. In più nel volume troverete tutto quello che serve sapere sull'olio: leggi, degustazione, usi gastronomici.