Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Skira: Arte moderna. Cataloghi

Le retour à la peinture. Les inventeurs de la Transavanguardia. Ediz. inglese e francese

Le retour à la peinture. Les inventeurs de la Transavanguardia. Ediz. inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 112

Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino alla fine degli anni Settanta parteciparono alla generale tendenza del "ritorno alla pittura", reagendo al radicalismo degli anni Settanta (in particolare all'Arte Povera) caratterizzato dalla priorità del concetto sull'espressione. Il volume, pubblicato in occasione della mostra a Vence (Château de Villeneuve, Fondation Emile Hugues, 25 giugno - 27 novembre 2005) presenta una selezione di opere dei cinque esponenti del movimento della Transavanguardia.
32,00

Bidibidobidiboo. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Ediz. italiana e inglese

Bidibidobidiboo. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 432

Il volume raccoglie circa 200 opere di 150 artisti internazionali per celebrare i dieci anni di attività della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a favore dell'arte e della cultura contemporanea. Il volume comprende un'intervista di Cesare Cunaccia a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, un testo di Francesco Bonami, il catalogo delle opere della Collezione, la cronistoria della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e le biografie degli artisti della Collezione.
65,00

Thayaht. Futurista irregolare

Thayaht. Futurista irregolare

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 200

Una monografia dedicata a Ernesto Michahelles, in arte Thayaht, figura poliedrica, attiva nei più svariati campi della produzione artistica, dalla scultura alla pittura, dalla moda alla scenografia. Noto soprattutto per aver inventato un indumento oggi universalmente diffuso - la "tuta", che a lui deve nome e ideazione - Thayaht fu attivissimo dal 1915 allo scoppio della seconda guerra nei più articolati campi della produzione artistica, muovendosi fra pittura, fashion e interior design, scenografia e costumi teatrali, oggetti di arte decorativa, e dando poi un sostanziale contributo alla scultura italiana non solo del futurismo.
38,00

Antonio Ligabue. Espressionista tragico. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 21 maggio 2005-15 agosto 2005)

Antonio Ligabue. Espressionista tragico. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 21 maggio 2005-15 agosto 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 280

Il volume è il catalogo della mostra di Reggio Emilia (Palazzo Magnani e Gualtieri, Palazzo Bentivoglio, 27 maggio - 18 settembre 2005). La mostra, con oltre cento dipinti, novanta tra disegni e incisioni originali (nella tiratura firmata dall'artista) e quasi settanta terrecotte e sculture in bronzo documenta in modo esaustivo l'intero percorso creativo di Antonio Ligabue facendo emergere la figura artista completo, padrone della tecnica e incredibilmente abile nel proiettare sulla tela i suoi stati d'animo.
60,00

Kazimir Malevic. Oltre l'astrazione. Oltre la figurazione

Kazimir Malevic. Oltre l'astrazione. Oltre la figurazione

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 208

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Museo del Corso della Fondazione di Roma, 22 aprile - 17 luglio 2005). Il catalogo presenta tutti gli aspetti dell'opera di Malevic, da quelli pittorici, già noti, a quelli, meno conosciuti, di filosofo e designer, alla sua attività di teorico del suprematismo, sceneggiatore della maggiore opera suprematista. la Vittoria sul sole, autore di famose invenzioni architettoniche (i celeberrimi Arkitekton).
35,00

Folon Firenze

Folon Firenze

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 272

Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Forte di Belvedere e Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, 13 maggio - 18 settembre 2005). Curato da Marilena Pasquali, il catalogo presenta circa duecentocinquanta opere comprendenti i celebri acquerelli, piccoli objets ricchi di fantasia e di ironia, e, soprattutto, le sculture - monumentali o di dimensioni più ridotte - di Jean Folon. L'artista noto in tutto il mondo per i suoi acquerelli e per la sua attività grafica, a partire dagli anni Novanta (dalla mostra al Metropolitan di New York, tappa significativa del suo percorso artistico) si è dedicato alla scultura con esiti di altissimo livello pienamente riconosciuti dalla critica e dal pubblico internazionale.
39,00

AnniCinquanta. La nascita della creatività italiana

AnniCinquanta. La nascita della creatività italiana

VERGANI

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 472

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Palazzo Reale, 3 marzo - 3 luglio 2005). La mostra presenta oltre settecento opere - tra dipinti, sculture, documenti, fotografie, filmati, abiti e oggetti di design - che testimoniano il grande sviluppo della creatività che si è verificato in Italia negli anni fra il 1948, con la definitiva uscita dall'emergenza del dopoguerra, e il 1960, anno in cui le Olimpiadi di Roma sancirono di fronte al mondo l'avvenuta trasformazione del Paese.
60,00

Edvard Munch

Edvard Munch

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 284

La monografia, catalogo dell'antologica romana (Complesso del Vittoriano, 11 marzo - 19 giugno 2005), documenta l'attività pittorica e grafica di Munch dai suoi esordi naturalistici ai viaggi europei, dall'esperienza simbolista fino alle opere che preludono alla nascita della moderna pittura espressionista - attraverso oltre cento capolavori comprendenti una sessantina di olii, una cinquantina di acquaforti, litografie, xilografie oltre a un piccolo nucleo di fotografie provenienti dai più noti musei internazionali; opere che parlano di un'arte che affonda le sue radici nel romanticismo nordico ma che assorbe anche le suggestioni dei drammi di Ibsen e Strindberg, dell'esistenzialismo di Kierkegaard, della psicanalisi di Sigmund Freud.
55,00

Titina Maselli. Metafore della città. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-1 maggio 2006)

Titina Maselli. Metafore della città. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-1 maggio 2006)

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 80

Un omaggio a Titina Maselli - personalità del tutto originale, forte, estrosa, anticonvenzionale, nella vita e nell'arte considerata artista anticipatrice di vari movimenti, dalla pop art all'iperrealismo - attraverso dodici grandi dipinti, tra i più significativi del periodo più fecondo della sua attività, dalla fine degli anni Sessanta agli anni Novanta. La monografia, pubblicata in occasione della mostra antologica romana a un anno dalla morte dell'artista, comprende due testi di Titina Maselli (Frammenti autobiografici e Riflessioni sulla pittura), un contributo di Citto Maselli (Titina...), testimonianze, lettere, dediche e poesie; seguono il catalogo delle opere, l'antologia critica, la biografia e le principali mostre e pubblicazioni.
20,00

Francis Bacon and the tradition of art

Francis Bacon and the tradition of art

Barbara Steffen

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 396

55,00

Il bello e le bestie. Metamorfosi, artifici e ibridi dal mito all'immaginario scientifico

Il bello e le bestie. Metamorfosi, artifici e ibridi dal mito all'immaginario scientifico

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 312

Quasi centoottanta opere, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo abbracciano, in uno sguardo sintetico, due secoli di arte visiva - dal Simbolismo all'estrema contemporaneità - in un affascinante percorso tematico che confronta epoche, stili e contributi concettuali, mettendo a fuoco problematiche secolari. "Il Bello e le bestie" invita il lettore alla scoperta dell'universo ambiguo degli ibridi generati dall'incontro fra animalità e umanità, creature legate alla mitologia o ai fantasmi dell'inconscio, "mostri" che da secoli abitano l'immaginario collettivo. Il volume è il Catalogo della mostra di Rovereto (Mart, 11 dicembre 2004-8 maggio 2005).
50,00

Il corpo e l'anima. Federico Guida e Paolo Schmidlin

Il corpo e l'anima. Federico Guida e Paolo Schmidlin

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 80

Un originale duetto tra due giovani artisti, Federico Guida e Paolo Schmidlin, già affermati protagonisti nel panorama nazionale. Un'accurata selezione di quaranta opere realizzate tra il 2000 e il 2004 - venti dipinti di Guida e altrettante sculture di Schmidlin - rappresenta un'occasione per avvicinarsi al linguaggio di due artisti che non temono la provocazione, ma al tempo stesso esibiscono un virtuosismo antico; un'occasione per una riflessione profonda sul senso dell'apparenza e della fisicità, nonché sul ruolo che l'arte è chiamata a giocare negli anni del comunicare per immagini. Il volume è il Catalogo della mostra di Busto Arsizio (Fondazione Bandera, 11 dicembre 2004-13 febbraio 2005).
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.