Silvana: Design & Designers
Gio Ponti. Archi-designer. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 312
Considerato uno dei più influenti architetti e designer del ventesimo secolo, Gio Ponti (1891-1979) fu un progettista poliedrico e prolifico, interessato tanto alla produzione industriale quanto all’artigianato, capace di rivoluzionare l’architettura del dopoguerra aprendo la strada a una nuova concezione del modo di vivere. Questo libro ripercorre la sua carriera dal 1921 al 1978, mettendo in evidenza i molti ambiti cui si è applicato, dall’architettura al design industriale, dai mobili all’illuminazione, dall’editoria alle incursioni nei settori del vetro, della ceramica e dell’oreficeria. Più di 500 pezzi tracciano questo viaggio multidisciplinare attraverso progetti, interventi in case private ed edifici pubblici (università, cattedrali), mobili e arredi, mostrando la mente creativa di questa figura leggendaria della scena italiana, la cui generosità ed entusiasmo hanno stimolato i suoi contemporanei e ancora ispirarono le nuove generazioni di designer e architetti.
Luxus. Lo stupore della bellezza. Catalogo della mostra (Milano, 12 luglio-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 142
Nel giudizio estetico, ciò che diventa valore non è mai il banale, il mediocre, ma l'originalità, l'invenzione, l'estro. Il lusso è, esso stesso, un'idea che comporta l'oltrepassamento della "normalità", dell'ovvio, avendo di mira l'eccellenza: segna una netta demarcazione tra ciò che è comune e la forma assoluta della bellezza.
Piero De Martini. Un'esperienza nel design (1970-2000)-A design experience (1970-2000)
Laura Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 191
Il libro fa conoscere l’opera di Piero De Martini (1939), protagonista del design dell’ultimo trentennio del Novecento. Viene esaminato il suo metodo di lavoro, basato sullo stretto dialogo fra designer, artigiani e Art Director nella fase di definizione dei prototipi. Un cammino professionale rilevante, ripercorso attraverso la collaborazione con aziende storiche come Cassina, il cui sistema di arredi domestici “La Barca” (1975) costituisce tuttora, secondo Patricia Urquiola, uno sguardo verso il futuro.
Alexandra Albini jewels. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 63
«Forme femminili che avvolgono grandi perle barocche oppure pietre preziose che non sono mai sfaccettate secondo i canoni classici, ma spesso sagomate in modo semigrezzo o lasciate nel loro originale stato di cristallo. Gemme scelte per la bellezza del colore e delle inclusioni, considerate, queste, un valore aggiunto all'autenticità della pietra: dopo tutto le inclusioni non sono l'impronta digitale della Natura e, in quanto tale, non meritano di essere considerate un valore invece che condannate come imperfezioni? Questi sono i principali ingredienti della collezione di gioielli di Alexandra Albini così come rivelata attraverso lo sguardo empatico del celebre fotografo Gian Paolo Barbieri nelle pagine di questo libro.»
Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC - Università di Parma
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 376
Il rapporto fra pensiero e immagine è una costante del lavoro di Ettore Sottsass jr (1917-2007) che emerge con evidenza dal suo archivio, creato e donato allo CSAC dell’Università di Parma nel 1979 per testimoniare la sua attività dal 1922 al 1978. Di questo archivio, una sorta di autobiografia, il libro dà conto attraverso la catalogazione, affiancata da alcuni approfondimenti storico-critici, che permette di ricostruire ricerche, rapporti e scambi. Grazie ai quasi 14.000 piccoli fogli, tempere, schizzi, disegni progettuali, appunti, quaderni e qualche rara fotografia, è possibile restituire le tracce di frequentazioni e di confronti linguistici, mettendo in luce la specificità del lavoro di Sottsass, dal disegno degli interni al progetto di architettura e di design. Ne emerge uno spaccato dei momenti più significativi di collaborazione con l’industria e quindi l’avvio di una riflessione su una nuova idea di design negli anni settanta. Saggi di: Giampiero Bosoni, Federico Bucci, Milco Carboni, Chiara Lecce, Elisabetta Modena, Emanuele Piccardo, Simona Riva, Marcella Turchetti, Marina Vignozzi Paszkowski, Francesca Zanella.
Gioielli funzionali. Catalogo della mostra (Vicenza, settembre-ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 87
Il gioiello è tradizionalmente considerato un ornamento e una decorazione, un oggetto inutile, privo cioè di qualsiasi funzione o utilità, un abbellimento che non risponde a nessuna funzione pratica. Questo volume indaga le evoluzioni del gioiello funzionale dal passato al presente e i tre prestigiosi saggi introduttivi di Alba Cappellieri, Paola Venturelli ed Elisabeth Fischer dimostrano come in tutte le epoche il gioiello abbia sempre avuto anche un ruolo funzionale, soprattutto in relazione all’abbigliamento. Le diverse funzioni del gioiello sono poi definite dai progetti dei giovani designer internazionali, finalisti del Next Jeneration Contest, nella rassegna a cura di Susanna Testa. "Gioielli funzionali" è uno strumento prezioso per comprendere la complessità e la bellezza del gioiello, anche nella quotidianità di gesti ordinari quali legare i lembi del mantello, chiudere il cappotto, acconciare i capelli o proteggere lo smalto delle unghie.
Illustri persuasioni tra le due guerre. Capolavori pubblicitari dalla Collezione Salce. Catalogo della mostra (Treviso, 14 ottobre 2017-14 gennaio 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 191
"Illustri persuasioni tra le due guerre" è il secondo dei tre eventi espositivi inaugurali del Museo nazionale Collezione Salce di Treviso. Una sorta di antologia della grafica pubblicitaria così come la scelse e conservò Nando Salce dalla prima giovanile acquisizione nel 1895 fino alla scomparsa nel 1962. La nuova mostra è incentrata su materiali realizzati negli anni venti e trenta del secolo scorso: il periodo, oltremodo fertile e innovativo per la comunicazione illustrata, intercorso tra i due conflitti mondiali. Attraverso opere di Leonetto Cappiello, Marcello Dudovich, Achille Luciano Mauzan, Marcello Nizzoli, Erberto Carboni, Xanti Schawinsky e molti altri, la grafica commerciale rivela chiare relazioni con la pittura, l’illustrazione, il teatro, la moda, l’arredo d’interni, la fotografia, il cinema. Presentazione di Daniele Ferrara.
Illustri persuasioni. Belle Époque. Capolavori pubblicitari della Collezione Salce. Catalogo della mostra (Treviso, 26 maggio-24 settembre 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 192
“Illustri persuasioni. Belle Époque” è l'evento inaugurale del museo nazionale Collezione Salce di Treviso, una sorta di antologia della grafica pubblicitaria così come la scelse e conservò Nando Salce dalla prima giovanile acquisizione del 1895 fino alla scomparsa nel 1962. Il volume presenta capolavori realizzati tra la fine dell'ottocento e la prima guerra mondiale da maestri quali Cappiello, Chéret, Dudovich, Hohenstein, Metlicovitz, Terzi, ed è arricchito dai contributi di coloro che hanno operato per la conservazione e la valorizzazione della collezione, nello spirito con cui il ragionier Salce donò la sua straordinaria raccolta allo stato italiano: perché servisse a conoscenza di studiosi e appassionati. Con un contributo di Daniele Ferrara.
Avio. Eccellenza italiana per l'accesso allo spazio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 95
Avio è un gruppo internazionale tra i leader nel settore dei lanciatori spaziali, nella propulsione e nel trasporto spaziale. È presente in Italia, Francia e Guyana Francese con cinque insediamenti, impiega oltre ottocento persone e opera in team con i partner europei.
Alessi. In-possible. Catalogo della mostra (Milano, 16 dicembre 2016-8 gennaio 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 112
IN-possible presenta al lettore la parte più recondita della collezione del Museo Alessi: una selezione di progetti mai realizzati che dimostra come il lavoro di sviluppo possa portare talvolta a esiti inaspettati. Perché il solo modo per giungere a un oggetto realmente innovativo è saper affrontare l'incertezza della ricerca.
Federico Seneca (1891-1976). Sgno e forma nella pubblicità
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2016
pagine: 272
Federico Seneca (1891–1976) è uno dei maestri indiscussi della grafica pubblicitaria del Novecento. Dai manifesti liberty per la stazione balneare di Fano, sua città d’origine, approda a una visione futurista e all’Art déco, per giungere poi, con l'inizio degli anni cinquanta, a una moderna sintesi delle forme. Durante la sua carriera collabora con le più innovative aziende del tempo: Perugina, Buitoni, Rayon, Cinzano, Talmone, Stipel, Panettoni Sala, Salchi, Lane BBB, Agip e Ramazzotti. Viene qui presentata un'ampia selezione dei suoi lavori: manifesti, grafiche, insegne, loghi e le sculture in gesso utilizzate come bozzetti per le figure che animavano le sue pubblicità.
Giuro. Volume Vol. 1
Enrico Baleri
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2016
pagine: 304
Enrico Baleri, imprenditore, designer, comunicatore, nonché affabulatore, esibizionista e narcisista anche se timido e schivo - come lui stesso si definisce nella premessa - raccoglie in questo volume, primo di quattro, ricordi, vicende e riflessioni legate a una vita interamente trascorsa sulla scena del design. Le "perline" quotidiane, attese con trepidazione da tanti followers su Facebook ogni giorno, si concretizzano in questo volume che si presenta come una sorta di diario, ma in divenire e reso pubblico, dove la banalità non è mai di casa, e dove ogni aneddoto testimonia, con piacevole leggerezza ma acuta precisione, la necessità di affrontare il tema della bellezza, della consapevolezza estetica e dell'educazione verso il mondo che ci circonda.