Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed: Disenciclopedia
Quando la «Nouvelle Vague» era fascista. Jean Parvulesco e il nuovo cinema francese (1960)
Claudio Siniscalchi
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2018
pagine: 238
Nella corrente interpretazione pubblicistica e storiografica la Nouvelle Vague è incasellata nel cinema d'autore, espressione della cultura di sinistra. Parvulesco nel 1960 era di altro avviso: la nuovelle vague doveva ritenersi di destra, essendo marcata da forti assonanze con il fascismo.
Correnti politiche ed ideologiche della destra tedesca del 1918 al 1932
Adriano Romualdi
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2016
pagine: 182
L'interesse di questo libro è dato, indubbiamente, dall'intersezione tra l'argomento e il suo autore. Per l'autore l'espressione più autentica dello spirito europeo è data dalla Germania. Si parla di Germania in un'accezione del tutto particolare, di quel legame invisibile e fortissimo tra il sangue, il suolo e le "idee senza parole" di cui parlava Spengler. Tutto questo attraverso un'analisi del periodo che separa la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale dall'avvento al potere dei nazionalsocialisti soprattutto indagando le correnti ideologiche e politiche della cosiddetta "Rivoluzione conservatrice".
L'alternativa nomade. Vita opere e leggenda di Bruce Chatwin
Nicholas Murray
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 162
Il paradosso de Benoist. Un confronto politico e filosofico
Costanzo Preve
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 190
L'avventura Knut Hamsun. Uno studio sull'opera narrativa e sull'impegno politico del Premio Nobel norvegese
Tarmo Kunnas
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 160
Con questo studio l'Autore mette a fuoco in forma essenziale le diverse componenti che costituiscono la visione letteraria di Hamsun: narrazioni, tematiche, caratteri stilistici. Lo scrittore norvegese autodidatta, viene qui inserito nel contesto sociale e culturale nordeuropeo del suo tempo ed analizzato attraverso il legame segreto quanto complesso tra la creazione artistica e gli esiti della sua idea politica.
Julius Evola e la libera muratoria. Una verità scomoda
Fabio Venzi
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2010
pagine: 128
Prefazione di Marcello De Martino.
Oltre la persuasione. Saggio su Carlo Micheataedter
Giovanni Sessa
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2008
pagine: 262
Del buon uso dell'universalismo. Elementi di filosofia politica per il XXI secolo
Costanzo Preve
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2005
pagine: 166
Filosofia del presente. Un mondo alla rovescia da interpretare
Costanzo Preve
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2017
pagine: 144
Un samurai d'Occidente. Il breviario dei ribelli
Dominique Venner
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2016
pagine: 222
Questo breviario è il risultato delle riflessioni personali di un samurai d'Occidente che si attribuisce il diritto di giudicare solo a condizione di pagarne il prezzo in prima persona. Un breviario che è un atto di accusa verso un'Europa che sta naufragando sotto la pressione di una immigrazione selvaggia, che sta perdendo definitivamente la sua coscienza di "culla della civiltà" umana. Essa può salvarsi solo riconquistando attraverso la rivoluzione della Tradizione la propria identità, con un ritorno alle fonti spirituali della propria essenza, con una lettura rinnovata dei propri poemi fondatori, soprattutto dell'Iliade. Non sono soluzioni politiche, quelle tracciate in questo volume, ma un'altra visione del mondo e della vita, che attinge alle nostre fonti più autentiche. Sono la base su cui costruire la vita personale di ciascuno di noi: famiglie, nazioni e comunità viventi. Ma possiamo trarne ugualmente i principi senza i quali una grande politica non può concepirsi.
Il cavaliere la morte e il diavolo
Jean Cau
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un racconto che ha per protagonista l'Europa di un futuro prossimo, sottomessa all'invasione orientale. Il germe della rivolta che nasce dagli antichi valori di cultura e tradizione. La promessa di una rinascita della "nazione" Europa insita nella sua stessa natura.