Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scripta: Saggi e profili di arte veneta

Anton Maria Zanetti di Girolamo. Il carteggio. Lettere artistiche del Settecento veneziano. Volume Vol. 6

Anton Maria Zanetti di Girolamo. Il carteggio. Lettere artistiche del Settecento veneziano. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2021

pagine: 896

Sesto volume della collana delle "Lettere artistiche del Settecento veneziano" dedicato al carteggio di Anton Maria Zanetti di Girolamo, ‘il Vecchio’, straordinario personaggio – fine conoscitore e vorace collezionista, abile antiquario e dilettante artista, a contatto con l’élite culturale europea del Settecento – che solo da qualche anno non è più confuso con il cugino omonimo, figlio di Alessandro, ‘il Giovane’, critico d’arte, figura anch’egli di grande merito. È stato il volume più atteso della fortunata collana, per l’importanza e il fascino del protagonista e l’ampiezza degli interessi culturali, condensati nel suo carteggio, ma anche per la sua appartenenza alla storia dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini.
34,00

I carteggi di Mauro Boni. Lettere artistiche del Settecento veneziano. Volume Vol. 5

I carteggi di Mauro Boni. Lettere artistiche del Settecento veneziano. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2020

"La ricerca sulle Lettere artistiche del Settecento veneziano giunge, con la pubblicazione de "I carteggi di Mauro Boni", al quinto appuntamento del suo percorso. Possiamo dunque aggiungere, con grande soddisfazione, un nuovo, importante tassello al progetto pluriennale, promosso dall'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini, dedicato all'analisi dell'ambiente culturale veneziano del XVIII secolo dalla particolare angolazione delle lettere scambiate tra i protagonisti della vita artistica e i loro corrispondenti". (dalla prefazione di Luca Massimo Barbero)
24,00

Domenico Pellegrini 1759-1840. Un pittore veneto nelle capitali d'Europa

Domenico Pellegrini 1759-1840. Un pittore veneto nelle capitali d'Europa

Giuseppe Pavanello

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2013

pagine: 288

Venezia, Roma , Napoli, Londra, Parigi, Lisbona: ecco alcune città che dimostrano il grande lavoro di Pellegrini. La monografia risalta per la quantità di nuove acquisizioni al catalogo, di notizie storiche e informazioni sulla vita, particolarmente vivace, del protagonista. Particolarmente evidenziato il rapporto di Pellegrini con Antonio Canova.
48,00

Giambattista Crosato. Pittore del Rococò europeo

Giambattista Crosato. Pittore del Rococò europeo

Denis Ton

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2013

pagine: 460

53,00

Domenico Bossi 1767-1853. Da Venezia al nord Europa. La carriera di un maestro del ritratto in miniatura

Domenico Bossi 1767-1853. Da Venezia al nord Europa. La carriera di un maestro del ritratto in miniatura

Bernardo Falconi, Bernd Pappe

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2012

pagine: 284

Il volume rappresenta la prima monografia dedicata al miniaturista italiano Domenico Bossi (1767-1853). Nato a Trieste da famiglia veneziana, Bossi, dopo essersi formato all'Accademia di Venezia nel corso degli anni ottanta del XVIII secolo, sotto l'egida di Giandomenico Tiepolo, fu protagonista di una straordinaria carriera internazionale. Operoso in alcune delle più importanti città d'Europa - quali ad esempio Berlino, Amsterdam, Amburgo, Stoccolma, Pietroburgo, Parigi, Vienna e Monaco di Baviera - ottenne prestigiose commissioni dalle famiglie regnanti di Prussia, Olanda, Meclemburgo-Schwerin, Svezia e Russia, venendo aggregato alle Accademie di belle arti di Stoccolma (1798) e di Vienna (1818), e nominato nel 1824 "Pittore di Corte" del re di Svezia. La monografia si connota come un risarcimento alla figura di questo grande artista, ben conosciuto in Nord Europa ma in Italia pressoché dimenticato, il quale, continuando la gloriosa tradizione del ritratto in miniatura su avorio, affermatosi sin dai primi anni del Settecento grazie al successo dell'arte innovativa di Rosalba Carriera, si firmava con orgoglio: "Domenico Bossi, Veneziano".
42,00

Gli incisori veneti del settecento (rist. anast.)

Gli incisori veneti del settecento (rist. anast.)

Rodolfo Pallucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2012

pagine: 404

24,00

I palazzi veneziani. Storia, architettura, restauri. Il trecento e il quattrocento
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.