Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura paradossale. Ediz. italiana, inglese e russa

Architettura paradossale. Ediz. italiana, inglese e russa
Titolo Architettura paradossale. Ediz. italiana, inglese e russa
Autori ,
Traduttori , ,
Collana Anteprima
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 256
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788836611362
 
25,00

L'architettura è paradossale, non la si trova mai al posto che le si vorrebbe assegnare. Fatta per servire, propone sempre qualcosa al di là del mero uso. Nell'arco di un ventennio gli architetti Fabre & Speller, il cui studio ha sede a Parigi e a Clermont-Ferrand, hanno messo a punto un approccio originale, in controtendenza con l'esibizionismo contemporaneo e inserito nella scia del razionalismo poetico e del dibattito teorico avviati da Aldo Rossi, coautore insieme a loro del Centro d'arte di Vassivière. Questo volume presenta le principali realizzazioni dello studio come il Museo della Pace di Verdun, la Sala da concerto Mariinsky III a san Pietroburgo o il Teatro des Salins a Martigues alle quali si affianca una riflessione sull'architettura, che ripercorre un'idea di progetto che si confronta con l'immaginario tipologico, la discrezione, l'estetica della distanza per puntare alla capacità poetica dei luoghi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.