Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codice dell'udienza penale

Codice dell'udienza penale
Titolo Codice dell'udienza penale
Autori , ,
Collana I codici del professionista
Editore Neldiritto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 1091
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788866570998
 
100,00

Senza pretese di esaustività, fornire una lettura sistematica dell'udienza penale significa ripercorrere i principi giuridici che governano il processo penale, intesi nella loro accezione più radicale: come prius logico cui si aderisce, diversamente a quanto avviene per le regole processuali a cui, invece, viene chiesto di obbedire. Contraddittorio nella formazione della prova, oralità, immediatezza, concentrazione sono tutti "tratti somatici" del processo che trovano - o dovrebbero trovare - nelle regole processuali il corrispondente pratico, ad uso e consumo dell'operatore giuridico che quotidianamente si confronta con la realtà processuale. L'opera ha l'obiettivo precipuo di fornire uno strumento che, con il contributo dottrinario, sia in grado di rendere intellegibili le regole processuali e la prassi giurisprudenziale formatasi intorno ad esse, non disdegnando l'apporto di soluzioni ermeneutiche alternative che, lentamente, si fanno strada nella giurisprudenza costituzionale e di legittimità. Il commento a ciascun articolo è strutturato in tre distinte Sezioni: uno snello inquadramento dell'istituto; le domande e le risposte, con l'indicazione degli interrogativi interpretativi emersi nell'applicazione delle previsioni normative, con connesse soluzioni tratte dalla più significativa e recente giurisprudenza; le formule.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.