Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dinamiche linguistiche in Campania. Dialetti dell'area nord-vesuviana

Dinamiche linguistiche in Campania. Dialetti dell'area nord-vesuviana
Titolo Dinamiche linguistiche in Campania. Dialetti dell'area nord-vesuviana
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Quaderni di LeGIt (Laboratorio di lessico e grammatica dell'italiano dell'Università di Salerno), 4
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 346
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788876679001
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume prende in esame la variazione dialettale presente in cinque centri dell'area nord-vesuviana: Pollena Trocchia, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano. L'area, a metà strada tra Napoli e la Campania interna, è di grande interesse per la comprensione delle vicende storiche e dialettologiche della regione. L'indagine è il frutto di una ricerca sul campo svolta nell'arco di un triennio ed è stata condotta su un corpus di dati linguistici tratti da interviste di parlato dialettale. Il libro offre una descrizione dei principali tratti linguistici che caratterizzano i punti di inchiesta e un'analisi dettagliata di alcuni fenomeni fonetici e morfologici, opportunamente scelti per far luce sulle dinamiche linguistiche interne ed esterne all'area, attraverso l'indagine delle micro-oscillazioni e dei polimorfismi che contraddistinguono i materiali di parlato raccolti. Premessa di Tullio Telmon.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.