Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trentini. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù

Trentini. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
Titolo Trentini. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
Autore
Collana Luoghi non comuni, 16
Editore Sonda
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 116
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788871066516
 
12,00

Chiusi. Questo è l'aggettivo che i trentini si sentono rivolgere più di frequente, e ne soffrono. Capita spesso di sentire un esemplare di razza tridentina confessare tristemente: "Eh sì... Noi trentini siam chiusi...", e in quella mestizia si può leggere l'incapacità di capire il vero significato dell'atteggiamento e men che meno la possibilità di immaginarne uno diverso. Allo stesso tempo, però, c'è anche una punta di orgoglio: che ci importa di essere chiusi se siam trentini? Siam taciturni? Sembriamo scontrosi? Ci chiamano "orsi"? Che importa! Il fatto è che i trentini non sono molto loquaci con gli sconosciuti. Difficilmente rivolgono la parola o il saluto per primi. Son forse maleducati o semplicemente timidi? "Gho rispet" ("Ho vergogna"), diranno. Non parlano, non dan confidenza... "Talian", "forési", "da'n zo" ("da giù") oltre a "teròm" sono i termini usati per definire chi non fa parte della comunità da più generazioni, chi non parla il dialetto o semplicemente chi ha abitudini diverse. Sanno di vivere in un'isola felice in cui non esistono grossi problemi (quelli veri!) e anche i rappresentanti di ultima generazione mostrano poca comprensione e ancor meno benevolenza verso le difficoltà che affliggono l'Italia in generale e alcune regioni in particolare. Per loro gli italiani sono "gli altri". Italiani, in fin dei conti, non lo son mai stati, e nemmeno austriaci: son trentini e basta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.