Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il potere dell'incertezza. Probabilismo e casistica nella Sicilia spagnola

Il potere dell'incertezza. Probabilismo e casistica nella Sicilia spagnola
Titolo Il potere dell'incertezza. Probabilismo e casistica nella Sicilia spagnola
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791280508263
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La strategia politica e culturale della controriforma in età barocca individua nella teologia morale probabilista lo strumento cardine di un negozio continuo con le nuove rationes, emergenti e prepotenti, che stavano costruendo la prima fase moderna della storia europea. Si tratta, principalmente, di ragioni di stato e di ragioni governamentali, di ragioni di mercato, di ragioni scientifiche e tecnologiche. Attraverso lo strumento metodologico della casistica e quello epistemologico del probabilismo quella che si viene delineando è pertanto un’opera di costante mediazione con i vettori strutturali della prima modernità, negoziato dagli esiti volta a volta plurimi e mai scontati, fra posizionamenti più solidi e sostanziali arretramenti. Nella ricerca di una ragion di stato cattolica, nella casistica sui comportamenti economici, nel complicato gioco di ‘adeguamento nella tradizione’ nella storia della scienza, la Sicilia spagnola nel secolo XVII si rivela un laboratorio importante, in cui crescono due fra i maggiori rappresentanti della casistica europea, il teatino Antonino Diana e il gesuita Tommaso Tamburini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.