"Uno spettro si aggira per l'Europa: lo spettro del comunismo" è il famoso incipit della Prefazione al Manifesto del partito comunista pubblicato nel 1848 da Karl Marx e Friedrich Engels, in cui si denunciava una sorta di "caccia alle streghe" contro il comunismo. Ma di streghe e fantasmi ce ne sono stati tanti nel corso della storia e uno di questi sembra essere ancora oggi lo scetticismo filosofico. Esso è stato considerato da sempre una minaccia verso ogni tipo di filosofia o proposizione filosofica, oltre che una sfida verso ogni genere di dogmatismo, definito da alcuni filosofi un incubo per la riflessione, da altri un autentico veleno e paragonato a una malattia, la rogna, o accusato di portare al "suicidio intellettuale". Gli scettici, poi, sono stati ritenuti dei folli, degli eretici o dei manipolatori della realtà e delle menti. Nella migliore delle ipotesi, per le loro convinzioni ritenuti incapaci di vivere la realtà pratica quotidiana; nella peggiore, secondo il filosofo cattolico Jacques Maritain, costretti a vivere "più miseramente degli animali". Malgrado ciò, dall' antichità ai giorni nostri, tutte le filosofie si sono scontrate con le obiezioni scettiche e ne sono uscite sostanzialmente sconfitte, al punto che dal panorama della riflessione contemporanea emerge un diffuso orientamento scettico. Anche in molti degli attuali protagonisti prevale un tale atteggiamento, implicito nelle loro concezioni o presente sullo sfondo delle loro proposizioni, anche se quasi nessuno ammette apertamente di essere uno scettico. Perchè tale riluttanza? Questo libro cerca di individuare le ragioni di questa resistenza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La paura dello scetticismo
La paura dello scetticismo
novità
Titolo | La paura dello scetticismo |
Autore | Sandro Blasutto |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791224009924 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica