Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una cultura professionale per la polizia dell'Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934)

Una cultura professionale per la polizia dell'Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934)
Titolo Una cultura professionale per la polizia dell'Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934)
Autore
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Fuori collana
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 452
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788840019901
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La costruzione di una cultura professionale per i Corpi dello Stato contemporaneo è stata un processo di lunga lena, sempre rinnovato, mai dato o da dare per scontato. La formazione e la diffusione dei saperi professionali delle polizie, e in particolare della Polizia di Stato, si sono avvalse dell'incrocio di contributi di attori diversi: operatori di polizia, intellettuali, scienziati, uomini e donne del loro tempo che hanno reputato un dovere ed una missione di rilevanza nazionale costruire, affinare, diffondere le conoscenze più aggiornate. Quello della 'Polizia scientifica' è forse, storicamente, il caso più emblematico e rilevante della storia di questi 'saperi di polizia'. In Italia, alle fondamenta della polizia scientifica quale modernamente la intendiamo, sta la figura di Salvatore Ottolenghi (1861-1934).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.