Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il corpo nell'arte contemporanea

Il corpo nell'arte contemporanea
Titolo Il corpo nell'arte contemporanea
Autore
Traduttore
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 243
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788806206475
 
30,00

Negli ultimi decenni, il corpo umano è passato da oggetto della ritrattistica tradizionale a presenza attiva in happening, azioni e performance artistiche. Profonda influenza sul modo in cui gli artisti si sono posti di fronte alla forma umana hanno avuto gli ultimi sviluppi socio-politici e culturali, dal femminismo radicale degli anni '70 fino alle recenti scoperte scientifiche. Il corpo nell'arte contemporanea offre una rassegna completa di quanto è accaduto negli ultimi vent'anni in questo variegato e importante movimento artistico. Sally O'Reilly analizza i tanti modi in cui il corpo ha ispirato un'ampia generazione di artisti, con pitture, sculture, installazioni, video arte e performance. Prendendo in considerazione il lavoro di artisti ormai celebri o emergenti, tra i quali Francis Alys, Marlene Dumas, Matthew Barney, Oleg Kulik, Rineke Dijkstra e Ernesto Neto, il volume mostra come il corpo continui ad essere un dei luoghi essenziali per riuscire a comprendere - e a esprimere - quale posto occupi l'uomo nell'universo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.