La psicologia clinica è una delle principali branche teorico-applicative della psicologia. Comprende lo studio scientifico e le applicazioni della psicologia in merito alla comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali, a livello individuale, familiare e di gruppo, comprese anche le attività di promozione e mantenimento del benessere psicologico e il trattamento di molte forme di psicopatologia. Dopo un breve excursus storico della psicologia clinica, vengono approfonditi gli strumenti e gli ambiti disciplinari della stessa. Nello specifico viene approfondito lo strumento più utilizzato dallo psicologo clinico e cioè il colloquio La psicopatologia è la branca della psichiatria e della psicologia clinica che si occupa genericamente dello studio dei disturbi mentali e delle patologie ad essi connessi, occupandosi di criteri diagnostici e classificativi a sostegno della salute mentale. Nell'ultimo capitolo vengo approfonditi disturbi mentali collegati a devianza e comportamenti criminali; nello specifico: disturbo della condotta, disturbo antisociale di personalità e disturbo da uso di sostanze sulla base del DSM5.
Psicologia clinica: psicopatologia e devianza
in uscita
Titolo | Psicologia clinica: psicopatologia e devianza |
Autori | Sabina Leone, Fabiana Gallo |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
ISBN | 9791221458855 |