Il percorso offerto dai blocchi è un percorso logico e teorico, altro sono i percorsi didattici concreti, che nessun libro potrebbe ipotizzare a prescindere dall’elemento unico, costituito da quella classe e da quell’insegnante. Si radica in questa constatazione una delle novità del testo: i percorsi didattici che sono ipotizzabili a partire da Alternativa, sono molteplici e diversificati poiché non subiscono la rigidità di uno strumento scolastico gestibile in modo esclusivamente lineare. Il testo presenta inoltre una serie di supporti didattici comuni a tutto il testo, anche se si differenziano leggermente da blocco a blocco in consonanza con gli argomenti svolti: alcuni sono prevalentemente attivi e di gruppo, altri di approfondimento. Vi sono: laboratori e mappe di lavoro da svolgere a gruppo sul quotidiano; letture di approfondimento che presentano documenti su cui ragionare, non eccessivamente lunghi e non univocamente allineati all’assunto generale dell’argomento; inserti e la rubrica Obiettivo su…, sotto forma di piccole finestre con agganci interdisciplinari o di approfondimento; mappe logiche e domande a latere che accompagnano il testo, in alcuni blocchi con la funzione di anticipare una discussione su quanto segue e in altri blocchi poste alla fine di un testo per aiutare l’insegnante a fare sintesi con la classe. Infine le illustrazioni sono pensate in modo diverso e unitario per ciascun blocco. I blocchi dei due volumi: Biennio – I. Fondamenti esistenziali di una alternativa – II. Le grandi religioni non cristiane – III. Introduzione alla Bibbia – IV. Il Gesù dei sinottici Triennio – I. Alle prese con Dio (l’etica emergente dall’esperienza quotidiana) – II. Il Dio della Bibbia (Esodo e Vangelo di Giovanni) – III. l Popolo di Dio (le chiese cristiane) – IV. La riflessione contemporanea su Dio (Introduzione alla teologia) – V. La ricerca interdisciplinare: 22 temi interdisciplinari scelti da specialisti.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il triennio
Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il triennio
Titolo | Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il triennio |
Autori | Rosino Gibellini, Gilberto Gillini, Patrizio Rota Scalabrini, Mariateresa Zattoni |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Collana | Testi per l'insegnamento della religione, 1 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 02/1997 |
ISBN | 9788839930149 |
€16,90
Libri dello stesso autore
Vedere l'amore. Il mio messaggio per il futuro della Chiesa
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Rizzoli
€18,00
Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il biennio delle Scuole superiori
Rosino Gibellini, Gilberto Gillini, Patrizio Rota Scalabrini, Mariateresa Zattoni
Queriniana
€15,35
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Toujours en balade en poche. Avec Apprendre pour tous + Grammavacances 1 et 2. Per la Scuola media
Marie-José Quaglia, Nathalie Zarka
Lang
€34,20
Relimaker. Corso di IRC. Vol. unico. Con occhi diversi. Per la Scuola media
Luca Paolini, Barbara Pandolfi
SEI
€20,30
The story garden. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
Mariagrazia Bertarini, Martha Huber, Paolo Iotti
ELI
€10,08
CreArte. Ediz. separata B. Per la Scuola media. Volume Vol. B1-B2
Francesca Filippi, Chiara Monaco, Ilaria Sironi
Paravia
€23,30
L'italiano di tutte e di tutti. Per le Scuole superiori
Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€33,10
Esercizi per ripassare. Attività di ripasso per la scuola primaria. Classe 5ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€9,90
Il quaderno dei problemi di matematica. Come risolvere i problemi: metodo, esercizi e soluzioni. Classe 2ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€6,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica