Luciano nasce figlio illegittimo di un conte nel lontano 1899; viene arruolato nel contingente italiano che partecipa alla Grande Guerra. Una volta congedato, aderisce alle idee socialiste mentre ha inizio il ventennio, durante il quale viene malmenato e umiliato. Nonostante sia un anticlericale convinto lavora per un'opera caritatevole, la Cardinal Ferrari, presso cui svolge il suo compito di maestro in ebanisteria. La storia, narrata in terza persona, è incentrata sulla figura del protagonista, che scopre di voler essere un uomo che non vuole apparire, ma anzi vuole proprio scomparire, seppur fermo nelle sue convinzioni e, grazie a questa capacità, collabora con la Resistenza e aiuta a nascondere un gruppo di ebrei. La storia insiste sul piacere di perdersi tra la folla senza perdere la propria identità, sull'abbandono dell'ansia di mostrarsi, sulla negazione di una società che vive di apparenza e spettacolarità. Tutto ciò si manifesta soprattutto al sopraggiungere dell'età matura, che il protagonista trascorre accompagnando il nipote, attraverso l'affabulazione, nella scoperta di valori come la libertà, l'integrità e i contenuti di pensiero della sinistra. La sua morte avviene nel modo a lui più congeniale, senza che nessuno se ne possa accorgere. Ciò lo rende e lo ha reso, in qualche modo, immortale. Albert Einstein amava dire che non è importante diventare un uomo di successo, ma un uomo di valore: definizione che ben si addice al "contino". Prefazione di Paolo Pillitteri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Il contino. L'arte di scomparire
Il contino. L'arte di scomparire
Titolo | Il contino. L'arte di scomparire |
Autore | Renato Rizzi |
Prefazione | Paolo Pillitteri |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Robin&sons |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791254672310 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica