Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra fede e illusione. Quando una religione è fonte di dubbi

Tra fede e illusione. Quando una religione è fonte di dubbi
Titolo Tra fede e illusione. Quando una religione è fonte di dubbi
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana LiberaMente
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788860924612
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Tra le religioni maggiormente diffuse in Occidente, segnatamente in Italia, vi e quella cattolica le cui origini, pur se radicate nell'Antico Testamento, sono chiarite nel Nuovo Testamento, vero pilastro del cattolicesimo. I Vangeli, definiti canonici, furono adottati sia in conseguenza della selezione di quelli presenti nel III secolo, valutabili in un numero oscillante da quaranta a settanta/ottanta, sia per il contributo di Ireneo di Lione che stimolo l'uditorio a scegliere quelli perché: "se quattro sono i venti e quattro gli angoli della Terra, i Vangeli non possono essere ne più ne meno di quattro" (Adversus haereses III, 11, 8).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.