Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l’infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento

Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l’infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento
Titolo Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l’infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Maria Pacini Fazzi Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788865505496
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
A Lucca la beneficenza ha sempre occupato un ruolo rilevante nella vita cittadina. Per far fronte a condizioni di povertà e di indigenza, una molteplicità di istituzioni assistenziali, religiose e laiche, si è impegnata nel corso dei secoli a sostegno delle frange più deboli della popolazione, relegate ai margini della società civile. Tra queste l’infanzia abbandonata, cui è sempre stata rivolta un’attenzione particolare. Nella prima metà del Novecento […] si vennero a costituire tre nuove istituzioni assistenziali che avevano lo scopo di accogliere, sostenere, educare i bambini abbandonati: il Rifugio immediato e temporaneo pei fanciulli abbandonati e maltrattati, che poi prenderà il nome di Rifugio Carlo Del Prete, in onore del trasvolatore, l’Istituto degli Artigianelli, il Villaggio del Fanciullo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.