Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Choro. Le radici della musica del Brasile

Choro. Le radici della musica del Brasile
Titolo Choro. Le radici della musica del Brasile
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Robin&sons
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788872747186
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Lo choro è il principale genere di musica popolare strumentale brasiliana, nato nella seconda metà dell’Ottocento a Rio de Janeiro attraverso un processo di brasilianizzazione delle danze di origine europea, come la polka, e vivo ancora oggi, non solo in Brasile, in un rapporto di interscambio con altri generi come il samba, il jazz e la musica classica. In questo testo Raffaele Bella ne traccia un percorso storico che, partendo dalle origini e passando per il Novecento (dove emerge su tutti la figura di Pixinguinha), arriva all’epoca attuale, una fase in cui lo choro si sta sviluppando in tutto il mondo, anche in Europa e in Italia, attraverso la diffusione di alcuni strumenti e delle relative tecniche: cavaquinho, chitarra a sette corde e pandeiro, oltre ovviamente ai più “tradizionali” chitarra a sei corde, mandolino, flauto e altri strumenti della tradizione. A partire dal lavoro di alcuni dei maggiori studiosi e divulgatori brasiliani dell’argomento, quali Ary Vasconcelos, Henrique Cazes, André Diniz e altri, l’autore presenta una narrazione che fa tesoro della sua decennale esperienza sul campo, fatta di ascolti, incontri e raccolte di documenti vari quali dischi, spartiti, libri, testimonianze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.