Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ideologia delle reti

L'ideologia delle reti
Titolo L'ideologia delle reti
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Apogeo Saggi
Editore Apogeo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 239
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788850326730
 
14,00

La rete è una figura dominante e onnipresente nel mondo contemporaneo. Tutto è rete, o "rete di reti"; tutti utilizzano quotidianamente reti di ogni tipo, che organizzano la vita e definiscono l'identità: la società, l'economia, la politica sono dominate dal concetto di rete; il culto della rete reintroduce una sorta di trascendenza e fonda una nuova interpretazione del mondo contemporaneo. Questo libro ripercorre il processo storico e culturale di "invenzione della rete", attraverso le forme materiali in cui il concetto si è incarnato (dalla tecnologia artigianale della tessitura fino alle reti telematiche contemporanee) e le forme simboliche cui ha dato vita, nell'interpretazione del corpo umano, della natura e della società. Al tempo stesso, il libro si propone come "critica della rete", come ricostruzione del deterioramento di questo concetto e denuncia dell'uso ideologico che ne viene fatto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.