Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Futuro postumo. Discorso all'umanità post atomica. (Passi scelti)

Futuro postumo. Discorso all'umanità post atomica. (Passi scelti)
Titolo Futuro postumo. Discorso all'umanità post atomica. (Passi scelti)
Autore
Collana Pagine sparse, 25
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 16
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788865421000
 
2,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Io vorrei, onorevoli colleghi, che voi non deste soverchia importanza all'evento di cui vi faccio la relazione: ci colpisce, perché esso riguarda noi uomini, la nostra sorte; ma in sostanza nell'universo è un affare di ordinaria amministrazione. La scomparsa di una specie è affare conosciuto: migliaia di razze si sono estinte. I resti della paleontologia e della geologia lo dimostrano. Anzi i geologi hanno rilevato, seguendo le stratificazioni delle centinaia di millenni, che ogni specie vi è entrata per una malattia, per una specie di follia che aveva in sé: è nata, si è accresciuta armonicamente, ha acquistato forza ed espansione. Ma a un certo punto l'equilibrio degli organi si è turbato, e uno di essi ha preso il sopravvento. Così si estinguono le razze: e anche la razza umana si è estinta così. Forse è stato il cervello: il cervello che si è sviluppato troppo a spese del resto: il cervello che pesa in paragone di quello dell'ittosauro, e che ha portato alla perdizione. Il cervello che ha scoperto troppi segreti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.