Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giustizia e carceri secondo papa Francesco

Giustizia e carceri secondo papa Francesco
Titolo Giustizia e carceri secondo papa Francesco
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Città possibile
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788816413849
 
14,00

Un discorso potente e radicale quello di papa Francesco sulla giustizia e sulle carceri. Indignata è la sua critica alla giustizia, definita selettiva, populista con tendenze razziste. Il carcere viene definito luogo di produzione di dolore. La tortura è un plus di sofferenza, l'ergastolo una pena di morte nascosta. Papa Francesco non si accontenta di offrire una prospettiva di salvezza, come spesso la Chiesa si è limitata a fare. Non si affida alla retorica della rieducazione del reo. Il suo è un manifesto contro le derive securitarie degli ultimi decenni e contro un diritto penale che tratta le persone come nemici. La giustizia per papa Francesco deve essere sempre una giustizia "pro homine". In questo volume i curatori e altri ventuno autori, tra loro molto diversi per storia e professione, commentano le parole del Pontefice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.