Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Aria di crociata». I cattolici italiani di fronte alla nascita dello Stato d'Israele (1945-1951)

«Aria di crociata». I cattolici italiani di fronte alla nascita dello Stato d'Israele (1945-1951)
Titolo «Aria di crociata». I cattolici italiani di fronte alla nascita dello Stato d'Israele (1945-1951)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Percorsi del Novecento, 2
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 263
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788840015378
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo studio analizza l'atteggiamento del mondo cattolico italiano di fronte all'istituzione di un indipendente Stato ebraico in Palestina all'indomani della seconda guerra mondiale. Il cattolicesimo internazionale e la Santa Sede osservarono a lungo con preoccupazione l'affermazione del movimento sionista. Dopo la fine del secondo conflitto mondiale, tuttavia, di fronte alla sempre più concreta possibilità della nascita di uno Stato ebraico in Terra Santa, il Vaticano concentrò i propri sforzi per assicurare l'internazionalizzazione di Gerusalemme, come previsto dalla Risoluzione 181 delle Nazioni Unite. In questa situazione il cattolicesimo internazionale e, in particolare, quello italiano vennero mobilitati in un'intensa campagna d'opinione a sostegno delle richieste pontificie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.