Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La procedura civile in Italia nei primi anni del XX secolo. Lessona, Chiovenda e Calamandrei nel tempo del primato di Mortara

La procedura civile in Italia nei primi anni del XX secolo. Lessona, Chiovenda e Calamandrei nel tempo del primato di Mortara
Titolo La procedura civile in Italia nei primi anni del XX secolo. Lessona, Chiovenda e Calamandrei nel tempo del primato di Mortara
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788825523799
 
8,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume intende analizzare le vicende scientifiche e accademiche che accompagnarono nei primi anni del XX secolo la nascita della scienza processuale civile e in particolare: l'avvento del primato scientifico di Lodovico Mortara in seguito alla riforma del 1901; la contesa tra Carlo Lessona e Giuseppe Chiovenda per acquisirne l'eredità dopo che Mortara aveva abbandonato la cattedra universitaria per passare in magistratura; e la conclusione di tale contesa in seguito alla prematura scomparsa di Lessona, avvenuta nel 1919. La ricostruzione di tali vicende viene condotta sulla base di un'amplissima ricerca bibliografica, avendo presenti principalmente le vicende scientifiche e accademiche dei protagonisti, peraltro non senza tentare di scorgere, dietro di esse, le ragioni del complicato sviluppo della scienza del processo tra le istanze sistematico-conservatrici delle forse liberali post-unitarie e quelle legalistico-progressiste della innovativa concezione mortariana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.