Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Compendio di criminologia

Compendio di criminologia
Titolo Compendio di criminologia
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Neldiritto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 01/2025
Numero edizione 2
ISBN 9791254707982
 
33,00

 
1 copia disponibile
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
2 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per acquisire le competenze necessarie alla professione di criminologo, di esperto penitenziario, di magistrato onorario, nelle forze di polizia o nelle professioni forensi o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici dove tale disciplina sia prevista. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica (e con l'indicazione di tutte le più aggiornate teorie in materia di criminalità e di psicologia forense), e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, con l'inserimento di schede di approfondimento tematiche per eventuali approfondimenti tematici, case study o anche per l'esposizione di casi criminali che hanno fatto la storia. Il testo è fondamentale quindi per affrontare fruttuosamente la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. Il Compendio è aggiornato con le più importanti teorie in uso in criminologia dalle classiche teorie positiviste e classiche alle più recenti teorie del Reintegrative shaming, della deterrenza, del controllo sociale, della prevenzione situazionale e della sicurezza. Il Compendio offre anche una preparazione di base per chiunque voglia fare ricerca in ambito criminologico, attraverso un ampio capitolo di tecniche metodologiche. Non solo ma vengono anche esposti e discussi criticamente alcuni approcci in criminologia come le applicazioni controverse della neurobiologia e della criminologia biosociale in ambito forense. In particolare, il Compendio prende in considerazione tutto l'ampio spettro delle teorie e delle pratiche criminologiche che si riflettono in politiche penali, penitenziarie o forensi con un approccio sia teorico che pragmatico. Vengono analizzati i principali modelli di giustizia criminale, e discusse criticamente tematiche come la prevenzione del crimine, la violenza di genere, il ruolo della polizia, la deterrenza, la giustizia riparativa, la riabilitazione degli autori del reato, la prevenzione situazionale, i reati sessuali e violenti, la criminalità organizzata, la vittimologia. Non solo ma vengono anche valutate in profondità gli esiti delle varie politiche criminali (dalla Tolleranza Zero alle politiche di prevenzione situazionale, ambientale e sociale).Ampio spazio viene inoltre dato a tematiche trasversali come l'autopsia psicologica, il criminal profilinge i serial killer, la delinquenza minorile e soprattutto la pedagogia penitenziaria, le tecniche di ascolto e di colloquio in ambito penitenziario, alla psichiatria forense e alla criminologia clinica. In particolar modo il Compendio si presta ad essere particolarmente utile anche per chi lavori in ambito forense e penitenziario in quanto dedica a tali settori la più ampia trattazione. Attraverso l'uso delle schede di approfondimento vengono svolte considerazioni tematiche che vanno ad ampliare i singoli contenuti dei capitoli in modo da offrire la più ampia panoramica delle scienze criminologiche attuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.