Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Spaziani

Manuale breve di procedura civile. Aggiornato al Decreto correttivo Cartabia 2024

Manuale breve di procedura civile. Aggiornato al Decreto correttivo Cartabia 2024

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 768

La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”! Questa X Edizione, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità introdotte tra il 2023 e il 2024, in particolare con il c.d. Correttivo Cartabia 2024. Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto non solo dalle suindicate innovazioni legislative, ma anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente conto, nel testo e nei numerosi Focus.
47,00

Manuale di diritto processuale civile

Manuale di diritto processuale civile

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 672

I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti.
38,00

Manuale di diritto processuale civile

Manuale di diritto processuale civile

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 760

La presente Edizione 2023 del Manuale di diritto processuale civile è aggiornata e integralmente riscritta alla luce delle profonde novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (c.d. Riforma Cartabia). Le principali novità introdotte sono applicabili ai procedimenti instaurati successivamente al 28 febbraio 2023 (termine così anticipato dalla legge di bilancio 29 dicembre 2022, n. 187), mentre solo alcune disposizioni sono in vigore già dal 1° gennaio 2023. Risultano quindi vigenti due diversi regimi processuali (i procedimenti instaurati prima del 28 febbraio 2023 restano infatti assoggettati alla vecchia disciplina, mentre i procedimenti instaurati successivamente a tale data seguono la disciplina scaturente dal d.lgs. n. 149/2022). Nel presente manuale si dà atto, pertanto, per ciascun aspetto, delle corrispondenti novità introdotte dal suddetto d. lgs. n. 149/2022. Si dà atto, inoltre, delle primissime applicazioni giurisprudenziali intervenute sulla Riforma Cartabia. La ricostruzione legislativa tiene inoltre conto delle ultime modifiche al codice di rito apportate dal d.l. 24 febbraio 2023, n. 13.
47,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 640

Il "Compendio di diritto processuale civile", di Paolo Spaziani e Franco Caroleo, si inserisce nella collana “I Compendi d'Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i  concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti  di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso  di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
24,00

Il danno al lavoratore sul posto di lavoro

Il danno al lavoratore sul posto di lavoro

Manuela Rinaldi, Paolo Spaziani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIII-360

Il danno al lavoratore rappresenta una categoria vasta ed importante che coinvolge tutti i soggetti alle prese con le problematiche relative alla responsabilità del datore di lavoro e al risarcimento del danno al lavoratore. Il volume, aggiornato alla legge 4 novembre 2010, n. 183 (c.d. Collegato Lavoro) e alla c.d. Riforma Brunetta, per quanto concerne il sistema sanzionatorio, analizza in modo chiaro ed esaustivo la responsabilità civile e disciplinare del datore di lavoro e del lavoratore, nonché la materia del risarcimento del danno nel rapporto di lavoro, con ampio spazio alla pronunce giurisprudenziali più recenti. L'opera, pertanto, rappresenta un valido ausilio per tutti gli operatori del diritto, avvocati, consulenti del lavoro, consulenti tecnici, enti previdenziali, e non da ultimo i prestatori di lavoro.
30,00

La procedura civile in Italia nei primi anni del XX secolo. Lessona, Chiovenda e Calamandrei nel tempo del primato di Mortara

La procedura civile in Italia nei primi anni del XX secolo. Lessona, Chiovenda e Calamandrei nel tempo del primato di Mortara

Paolo Spaziani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 92

Il volume intende analizzare le vicende scientifiche e accademiche che accompagnarono nei primi anni del XX secolo la nascita della scienza processuale civile e in particolare: l'avvento del primato scientifico di Lodovico Mortara in seguito alla riforma del 1901; la contesa tra Carlo Lessona e Giuseppe Chiovenda per acquisirne l'eredità dopo che Mortara aveva abbandonato la cattedra universitaria per passare in magistratura; e la conclusione di tale contesa in seguito alla prematura scomparsa di Lessona, avvenuta nel 1919. La ricostruzione di tali vicende viene condotta sulla base di un'amplissima ricerca bibliografica, avendo presenti principalmente le vicende scientifiche e accademiche dei protagonisti, peraltro non senza tentare di scorgere, dietro di esse, le ragioni del complicato sviluppo della scienza del processo tra le istanze sistematico-conservatrici delle forse liberali post-unitarie e quelle legalistico-progressiste della innovativa concezione mortariana.
8,00

Manuale di diritto processuale civile
38,00

I processualisti dell’«età aurea». Romantici, martiri ed eroi della procedura civile

I processualisti dell’«età aurea». Romantici, martiri ed eroi della procedura civile

Paolo Spaziani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 294

La storia dei grandi processualcivilisti dei primi decenni dello scorso secolo – scrisse Franco Cipriani – è una storia di «oligarchi», «nobile, rara e inestinguibile stirpe», i cui membri amano questionare, talora con la parola, più spesso con gli scritti. Le polemiche dottrinali, quasi sempre «fiere», come lo furono – secondo Bruno Cavallone – quelle tra Mortara e Chiovenda, riflettono non solo (e non tanto) la presunzione di ognuno di essere il detentore del primato, ma anche (e principalmente) l'inconsapevole coscienza di essere parti di una convivenza tanto più sofferta e contrastata quanto più coinvolgente e irrinunciabile; come l'«amicizia faticata» che avvinse per quasi un cinquantennio Carnelutti e Calamandrei. Se le categorie metastoriche dell'arte potessero applicarsi ai membri di questa stirpe, qualcuno, forse, li potrebbe dividere tra apollinei e dionisiaci ripetendo, con Carnelutti, quella contrapposizione tra romantico e classico che lo studioso friulano, dinanzi alla salma di Calamandrei, riservò a se stesso e all'amico scomparso.
25,00

Manuale di diritto processuale civile

Manuale di diritto processuale civile

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 736

Il volume è aggiornato a L. 26 novembre 2021, n. 206 di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata D.L 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni in L. n. 70/2020 D.L. 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni in L. n. 40/2020 Cass. civ., Sez. Un., n. 11167/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 7514/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 37552/2021. La Collana "Manuali brevi" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere "tutto e subito"!
39,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 640

In questa X Edizione, si è proceduto ad una rilevante opera di revisione ed integrazione, necessaria per tenere il passo con le rilevanti novità giurisprudenziali e le assai profonde modifiche legislative. Tra queste, oltre quelle apportate dalla legge n. 26 novembre 2021, n. 206 (recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata), le incisive innovazioni introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (cd. Riforma Cartabia). Di queste ultime si è dato conto, nella trattazione dei singoli aspetti della disciplina del processo civile, con puntuali e appositi box ("Cosa cambia con la riforma Cartabia").
26,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

pagine: 460

La Collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni sulla giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova!
22,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Paolo Spaziani, Franco Caroleo

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 523

L'opera è aggiornata a: L. 21 febbraio 2014, n.9 (in G.U. n.43 del 21 febbraio 2014), di conversione, con modificazioni, del D.L. 23 dicembre 2013, n.145, cd. Decreto Destinazione Italia, in G.U. n.300 del 23 dicembre 2013; D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione (in G.U. n. 5 dell'8 gennaio 2014) in vigore dal 7 febbraio 2014; Disegno di legge collegato-giustizia alla legge di stabilità 2014 (L. 27 dicembre 2013, n. 147), approvato dal Consiglio dei Ministri il 17 dicembre 2013, cui è dedicata apposita Appendice e alla ultimissima giurisprudenza 2013-2014.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.