Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I ponti di Borromini

I ponti di Borromini
Titolo I ponti di Borromini
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Architettura
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 52
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788836647989
 
10,00

«Questa sera, per non annoiarvi troppo con cose risapute, parlerò di Borromini come costruttore di ponti, anche se sul piano fisico non ne ha costruito nessuno. Per capire in che senso va interpretata la parola 'ponte' vi riporto la definizione che ne diede un filosofo di cui avrò occasione di riparlare: "Il ponte si slancia 'leggero e possente' al di sopra del fiume. Esso non solo collega due rive già esistenti. Il collegamento stabilito dal ponte — anzitutto — fa sì che le due rive appaiano come rive. È il ponte che le oppone propriamente l'una all'altra. Luna riva si distacca e si contrappone all'altra in virtù del ponte. Le rive poi non costeggiano semplicemente il fiume come indifferenziati bordi di terra ferma. Con le due rive il ponte porta di volta in volta l'una e l'altra distesa del paesaggio circostante. Esso porta il fiume, le rive e la terra circostante in una reciproca vicinanza». Le rive che i ponti borrominiani distinguono e congiungono sono molte. Quelle di cui parleremo sono sei: il Nord e il Sud dell'Europa; la decorazione e l'organismo architettonico; le forme dell'architettura e i loro significati; la composizione e scomposizione come metodo progettuale; virtuale e reale; l'architettura e la vita.» (Paolo Portoghesi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.