Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I tributi nell'economia italiana

I tributi nell'economia italiana
Titolo I tributi nell'economia italiana
Autori ,
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Itinerari
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788815238108
 
22,00

Le imposte sono un tema di grande rilievo nella vita dei cittadini così come nel dibattito politico, ma conoscere e comprendere i meccanismi dei tributi non è semplice. La normativa è complessa e in continua evoluzione, nei prossimi mesi verranno presi provvedimenti per fronteggiare la crisi che incideranno sui redditi e sull'economia nel suo complesso. Sarà un intervento che si aggiungerà alle altre grandi riforme fiscali: la prima, ispirata ai lavori della commissione Cosciani, risale alla metà degli anni '60 ed è entrata in vigore nel 1973-74; la seconda, realizzata dai governi di centro-sinistra, nota come riforma Visco, è del 1996-97. Nel corso del secondo governo Berlusconi ha preso l'avvio la riforma Tremonti. La prima finanziaria del governo Prodi ha introdotto la riduzione del cuneo fiscale che grava sul lavoro, cui ha contribuito anche una nuova riforma dell'Irpef. Il volume, aggiornato agli ultimi interventi fiscali, fornisce una chiara e accurata esposizione delle imposte esistenti in Italia, interpretate alla luce dell'evoluzione dei sistemi tributari e inquadrate sotto i profili dell'efficienza e dell'equità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.