L'autrice ripercorre le tracce del mito di Don Giovanni nella letteratura russa della prima metà del XX secolo. È in questa fase che maggiormente si addensano i nuovi contributi ispirati ai capolavori di Mozart, Hoffmann e Puskin. Le varianti russe prendono la forma di testi teatrali, che di volta in volta aggiornano il mito in chiave allegorica, filosofica o parodistica, ma anche di componimenti poetici: sonetti, liriche e poemi dialogano tra di loro e con la tradizione europea grazie ad una fitta trama di echi e rimandi intertestuali. Per autori del calibro di Blok, Cvetaeva, Achmatova e Nabokov, che segnano la storia del primo Novecento russo, il tema di Don Giovanni non si esaurisce nella sua funzione di modello della seduzione amorosa, ma diventa una sorta di "codice" per definire il ruolo del poeta nella società, il suo rapporto col tempo, la memoria, l'Aldilà.
- Home
- Lingue e letterature Carocci
- Don Giovanni in Russia. Echi del mito nella poesia e nel teatro della prima metà del Novecento
Don Giovanni in Russia. Echi del mito nella poesia e nel teatro della prima metà del Novecento
Titolo | Don Giovanni in Russia. Echi del mito nella poesia e nel teatro della prima metà del Novecento |
Autore | Paola Ferretti |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 126 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 275 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788843059362 |
€29,00
Libri dello stesso autore
€13,00
Evoluzione del rischio operativo nelle imprese bancarie. Regolamentazione, implicazioni gestionali e testimonianze
Giuliana Birindelli, Paola Ferretti
Giuffrè
€30,00
Il mercato della liquidità bancaria: nuovi strumenti e strategie di gestione
Giuliana Birindelli, Elena Bruno, Paola Ferretti
Franco Angeli
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica