Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il figlio della foca. Celentano e Fantastico 1987

Il figlio della foca. Celentano e Fantastico 1987
Titolo Il figlio della foca. Celentano e Fantastico 1987
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Robin&sons
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788872748992
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Ricordate la clamorosa edizione di Fantastico ‒ popolarissimo varietà Rai del sabato sera ‒ condotta nel 1987 da Adriano Celentano? Rammentate le gaffe, le pause, i predicozzi e le trovate spiazzanti e sconcertanti del Molleggiato? Avete già dimenticato le polemiche, i titoli sui giornali, gli editorialisti scatenati, i dirigenti della televisione pubblica terrorizzati, le vicende giudiziarie, le interrogazioni parlamentari? "Il figlio della foca" racconta la storia del programma più pazzo, ingovernabile e sgangherato della tivù italiana. Una vicenda in cui compaiono, a vario titolo ‒ oltre ovviamente all'ex ragazzo della via Gluck ‒ Dario Fo, Umberto Eco, Little Steven, Franca Rame, Vittorio Feltri, Little Richard, Pippo Baudo, Giorgio Bocca, Comunione e Liberazione, Vasco Rossi, Walter Veltroni, Enzo Biagi, Enzo Jannacci e tanti altri. Un libro che parla, a suo modo, di un'epoca ‒ quella del pentapartito, delle lottizzazioni, della televisione analogica, della dittatura del telecomando, della guerra degli ascolti tra la Rai e la Fininvest ‒ lontana eppure vicinissima...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.