Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arca della mente. Riccardo di San Vittore nella Commedia di Dante

L'arca della mente. Riccardo di San Vittore nella Commedia di Dante
Titolo L'arca della mente. Riccardo di San Vittore nella Commedia di Dante
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggi di «Lettere italiane», 68
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XXII-316
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788822261885
 
33,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nella tradizione medievale Riccardo di San Vittore è legato alla teoria dell'excessus mentis e alla rappresentazione del divino: lo stesso Dante lo definisce colui che "a considerar fu più che viro". Il volume indaga la presenza, diretta e indiretta, del teologo nella Commedia, mettendo a fuoco il suo contributo su temi centrali quali il ruolo dell'immaginazione nella creazione poetica o il rapporto fra affetti e libero arbitrio. Emerge così l'importanza del metodo vittorino dell'"esegesi visiva" per interpretare la struttura del poema dantesco quale grande theatrum memoriae.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.