Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Modo di produzione e libero arbitrio

Modo di produzione e libero arbitrio
Titolo Modo di produzione e libero arbitrio
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Colibrì Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 192
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788897206958
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il luogo comune dell’io, dell’io sono, dell’io penso, dell’io vivo, dell’io decido e così via viene preso in esame e pazientemente smontato. L’autore riannoda i fili del determinismo storico riaffermando che sono state le leggi del modo di produzione e le condizioni storiche materiali a determinare – per dirlo con le parole di De Tocqueville – “l’eccezionalità” del mondo Occidentale centrato negli Stati Uniti d’America come perno della catena unitaria e diseguale del movimento storico del modo mondiale monista dell’accumulazione capitalistica, e non fu viceversa la vantata superiorità dell’uomo bianco occidentale. La democrazia liberale che ha calpestato dalla sua nascita ogni diritto ha scelto ora di farsene paladina, una vera missione che ora la sta soffocando; tutta questa pantomima è il riflesso della crisi storica della legge dell’accumulazione del valore, l'autore in questo libro ne riafferma la validità. In Appendice troviamo un contributo di Alessio Galluppi, «Intelligenza artificiale e libero arbitrio» che chiarisce alcuni nodi chiave relativi all’artificial intelligence (AI).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.