Dramma generosamente restituito da frammenti di tradizione indiretta e papiracei, l'Eretteo di Euripide - con la sua storia imperniata sulle vicende degli ateniesi Eretteo e Prassitea, pronti a sacrificare la propria figlia pur di salvare la patria dall'attacco del tracio Eumolpo - testimonia di un'Atene sospesa tra sogni di gloria militare e consapevolezza del male insito in ogni guerra. Questa nuova edizione critica, spesso innovativa nella ricostruzione del materiale papiraceo, è contraddistinta da un'ampia Introduzione sull'origine e le modificazioni del mito trattato nell'Eretteo; oltre che da una raccolta completa delle testimonianze sulla saga di Eumolpo e da un approfondito commento grammaticale, storico e filologico, attento anche a problemi scenici. Completa il lavoro una nuova versione poetica dei frammenti dell'Eretteo.
Euripidis. Erechthei quae exstant
| Titolo | Euripidis. Erechthei quae exstant |
| Autore | Maurizio Sonnino |
| Collana | Classici greci e latini |
| Editore | Mondadori Education |
| Formato |
|
| Pagine | 528 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788800740067 |

