Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La grammatica nel villaggio. Le scuole latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone

La grammatica nel villaggio. Le scuole latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone
Titolo La grammatica nel villaggio. Le scuole latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Storia lombarda, 22
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 223
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788840015842
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Quali erano i significati sociali, culturali, identitari del latino nelle campagne lombarde tra età delle riforme ed età napoleonica? In quali forme e attraverso quali canali era soddisfatta la domanda di istruzione latina? Sono alcune delle domande cui offre risposte il presente volume. Esso non si limita a ricostruire la rete delle scuole di latinità e il destino loro assegnato dalle riforme scolastiche asburgiche e dalle politiche napoleoniche, ma ha voluto focalizzarsi sui rapporti tra scuola latina e comunità così da permettere l'estensione dell'analisi storica su più livelli: le politiche governative di limitazione delle scuole latine nelle campagne, le resistenze delle comunità alle politiche centrali, il dibattito politico e culturale sul latino e sulle scuole di latinità, i significati e i valori sociali attribuiti al latino nelle campagne, le dinamiche della domanda e dell'offerta di istruzione latina. Non di meno si è voluto dedicare uno spazio ai maestri di latinità; dalla loro condizione salariale e sociale alla loro formazione didattica e culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.