Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lakatos. Scienza, matematica, storia

Lakatos. Scienza, matematica, storia
Titolo Lakatos. Scienza, matematica, storia
Autore
Collana Università Il Saggiatore
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788842807353
 
15,49

A circa venticinque anni dalla sua scomparsa, i problemi aperti e le tesi proposte dal filosofo di origine ungherese Imre Lakatos continuano ad alimentare il dibattito nei campi in cui ha portato i contributi maggiori, vale a dire la filosofia della matematica e la filosofia della scienza, ma anche l'etica, la filosofia della politica e la teoria dell'educazione. La sua concezione dialettica della metodologia in matematica e la nozione di programma di ricerca scientifico sono il fertile prodotto di una combinazione filosofica fra le idee di Popper e di Hegel. Ma proprio per questa ragione vi è, all'interno del pensiero di Lakatos, una tensione irrisolta tra lo storicismo hegeliano e il fallibilismo popperiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.