L'origine dell'universo, uno studio trasversale delle opere Clementine su Dio creatore, sul creato e sull'uomo. L'interrogativo cosmogonico e teogonico non fu solo dei pensatori e dei filosofi ma anche degli autori cristiani che ebbero come riferimento imprescindibile il racconto genesiaco. Genesi 1-3 fu il primo testo con il quale ogni catecheta era chiamato a confrontarsi per fornire risposte biblicamente fondate alle domande di Dio, sul creato, sulle origini dell'universo e dell'uomo. Il lavoro evidenzia e commenta i concetti e le formulazioni che si leggono in Clemente Alessandrino su Dio creatore, sul creato e sull'uomo creatura per eccellenza. Sulla base di una investigazione trasversale delle opere clementine si è cercato di elaborare una riflessione che possa essere riferimento indispensabile per ogni ulteriore investigazione sul tema nell'ambito della letteratura cristiana antica.
Creatore e creazione. Il pensiero di Clemente Alessandrino
Titolo | Creatore e creazione. Il pensiero di Clemente Alessandrino |
Autore | Matteo Monfrinotti |
Collana | Fundamentis Novis, 4 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 500 |
Pubblicazione | 01/2015 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788831164047 |