Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il senso dello strumento. Lavoro e vita nel pensiero di Karl Marx

Il senso dello strumento. Lavoro e vita nel pensiero di Karl Marx
Titolo Il senso dello strumento. Lavoro e vita nel pensiero di Karl Marx
Autore
Collana Biblioteca di cultura filosofica, 47
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 361
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788840019123
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nell’opera di Marx è possibile rinvenire non soltanto una teoria critica del lavoro salariato, ma anche un’implicita filosofia del lavoro, che sorregge e orienta la ricerca economica. Alla critica dell’economia politica fa contrappunto una costante interrogazione sul senso e sul fine del lavoro, sulla sua natura e dignità, sul rapporto che esso intrattiene con la necessità naturale, con la libertà umana e con la prassi storica. La ricostruzione di questa filosofia implicita mette alla prova le certezze accumulate e tramandate nei decenni dalla vulgata marxista, sottrae la riflessione marxiana all’idolatria del lavoro caratteristica dell’ideologia borghese e riconsegna al lavoro la funzione strumentale che gli è propria, subordinandolo a una sfera di senso ulteriore e assoluta, nella quale sono le attività intellettuali, affettive e relazionali a valere come fini in sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.